
Siamo abituati a ritenere che il fumetto all'italiana sia quello
bonellide o comunque il tascabile imposto al mercato da esigenze di risparmio economico (come nel caso del passaggio dal
Topolino giornale a quello libretto). Eppure, all'estero, viene considerato fumetto all'italiana, nel senso di formato, ovviamente, il buon
Diabolik. La dimostrazione di quanto asserisco viene dal
terzo episodio di Crawhead, fumetto di
Sean Hartter, e soprattutto il titolo che ha usato per presentare l'episodio (e il personaggio) ai suoi lettori:
Italian fumetti style "Crowhead" vignette.
Crowhead è un eroe della preistoria, un personaggio alla
Conan, di primo acchitto inquietante, con un umorismo di fondo, vedi ad esempio il primo episodio:

Le potenzialità per l'uso del personaggio, muto (e in un certo senso è anche corretto, non sapendo ancora se a quel tempo era stato sviluppato un linguaggio o meno), sono molte e si intravedono già dal secondo, romantico episodio:

Ora sul #355 di
2491 a.d., rivista di fumetti, esce la terza avventura di questo barbaro preistorico che gira per il mondo con un corvo in testa, disegnata nel formato di
Diabolik: una sfida con una sua pari che si conclude in modo inatteso e molto ironico.

The series this is published in is MEKANO TURBO - all in digest format and sexy like a real fumetti (but in english) --> http://www.merchline.com/fistful/productdisplay.11557.p.htm
RispondiElimina