DropSea
sabato 28 maggio 2016

Senza parole: trisecare un foglio di carta

›
Da Matematica in pausa caffé di Maurizio Codogno - dettagli sulle piegature - immagine realizzata con il pacchetto LaTeX tikz - codice s...
giovedì 26 maggio 2016

Otto innocenti e un colpevole

›
Il chimico Alfred Walter Stewart come giallista fu meglio notto sotto lo pseudonimo di J. J. Connington , che gli permise di proporre alcu...
mercoledì 25 maggio 2016

Il salmone del dubbio

›
Un buon #towelday 2016 a tutti con #DouglasAdams Se già per chiunque abbia letto un qualsiasi libro di Douglas Adams e lo abbia apprezzat...
martedì 24 maggio 2016

Paradossi, giochi e altro in pausa caffé

›
La lettura di Matematica in pausa caffé di Maurizio Codogno , motore del Carnevale della Matematica , è indubbiamente veloce, rilassante e...
lunedì 23 maggio 2016

Come ladro di notte: guerre stellari italiane

›
In origine il termine " parusia " (dal greco παρουσία parousía ) indicava la presenza del divino nel mondo materiale. Con l'a...
venerdì 20 maggio 2016

Discussione su una disuguaglianza

›
Marco Giammarchi e Giovanni Guido Mercoledì sera, il 18 maggio, presso la libreria di Canegrate, si è tenuto un interessante incontro dal...
giovedì 12 maggio 2016

I Rompicapi di Alice: Le partizioni cicliche del Cappellaio Matto

›
Il party del Cappellaio Matto, variazione umoristica sui tea party vittoriani, è una delle scene più divertenti in Alice nel Paese delle M...
martedì 10 maggio 2016

Mercurio: un puntino piccolo piccolo

›
Ieri il transito di Mercurio ha tenuto un po' di gente con il naso all'insù. Gli Osservatori Astronomici di mezzo mondo, tempo perm...
‹
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.