sabato 23 ottobre 2021

Il lato oscuro della Luna

20211023-dark-side-of-the-moon-estratto-cover
Prima di iniziare, chiariamo un concetto: non si "parlerà" di Luna né del suo presunto lato oscuro, che poi è tecnicamente un lato nascosto alla nostra vista. Si "parlerà", invece, di Dark side of the Moon, un fumetto fantascientifico di Blutch publicato dalla Dargaud e uscito in digitale in inglese per Europe Comics. La storia, in effetti, ha poco a che fare con la Luna, almeno con quella fisica, ma con un fumettista. Lantz, uno dei due protagonisti principali, è l'autore di successo di uno dei fumetti più venduti dell'epoca, un futuro più o meno lontano. L'autore di Brand New Testament, però, sta attraversando un periodo di crisi creativa, costringendo così l'editore a cercare un sostituto di Lantz.
20211023-lantz-draw
L'altro protagonista è, invece, una giovane artista, Liebling, che è stata amante di Latnz in gioventù. Ed è qui che le cose si fanno strane, ancora più fantascientifiche di quel che suggerirebbe l'ambientazione: la giovane Liebling si rivela essere il perfetto sostituto di Lantz, con l'unico inconveniente che si sta parlando del Lantz invecchiato, mentre Liebling, non si sa bene come, compie un vero e proprio salto spaziotemporale vivendo contemporaneamente il suo presente e quello del Lantz invecchiato.
Blutch utiliza un'idea ancora più radicale del semplice concetto quantistico per cui il futuro influenza il passato(1): in questo caso lo spaziotempo risulta così intrecciato che alcuni soggetti come Liebling sono in grado di vivere in due tempi differenti. D'altra parte il complesso macchinario che viene utilizzato per tirare fuori dalla testa dei fumettisti, diventati moderni operai del'industria del divertimento, le loro idee sembra un gigantesco pezzo d'argilla amorfo pieno di pieghe e angoli oscuri.
Ecco: proprio questo pezzo di roccia tecnologico che si trova al centro della copertina di Dark side of the Moon è il simbolo stesso di quel lato oscuro del lavoro del fumettista che viene metaforicamente raccontato con una storia di fantascienza che sembra, nel tratto, nella costruzione della storia e dei personaggi, ispirata a un maestro come Will Eisner, pur non avendo una costruzione della pagina altrettanto dinamica, ma molto più pulita e lineare.
  1. Leifer, M. S., & Pusey, M. F. (2017). Is a time symmetric interpretation of quantum theory possible without retrocausality?. Proceedings of the Royal Society A: Mathematical, Physical and Engineering Sciences, 473(2202), 20160607. doi:10.1098/rspa.2016.0607 (arXiv) ↩︎

Nessun commento:

Posta un commento