Mozart 1756-91 Sings his Requiem di Thomas W. Shields
Emanuela discorre di questa ricerca sulla morte di Mozart. A me il Rquiem di Mozart piace, e così ho pensato bene di proporvi il Dies Irae, uno dei pezzi del Requiem che preferisco:
Mozart 1756-91 Sings his Requiem di Thomas W. Shields

(...) Ho circondato questo luogo con dodici cerchi di illusione, il cui effetto è moltiplicato dalle loro innumerevoli intersezioni; e la possibilità che un intruso riuscisse a trovare la strada per la mia dimora era così piccola da essere trascurabile.Sono le parole dello stregone Ezdagor, che impone la prima fatica sul nostro Ralibar Vooz, una sorta di Ercole lovecraftiano che si aggira tra divinità oscure, di volta in volta suscitando interessi mangerecci o sperimentali o quant'altro fino alla morte conclusiva e quanto mai casuale!
Autore di questa storia è il mitico Casty, ma forse ve lo sareste aspettati, che reinterpreta Mickey's garden, in questo caso, però, alla rovescia: mentre nel cartoon era il giardino a ingrandire, nella storia di Casty è Topolino, insieme al fido Pluto, a rimpiccolire. La colpa è del solito bi-bis di Pippo e della solita invenzione un po' assurda, l'intruglione, un pastone strano che diluito nell'acqua crea una sorta di insetticida, che però non uccide ma rimpicciolisce gli esseri viventi.