Ed è arrivato il 14 del mese, che si porta dietro il Carnevale della Matematica, giunto alla
184.ma edizione. E come ormai da tradizione da un po' di tempo, esco con il
link post che raccoglie tutti quelli che non sono stati segnalati al Carnevale della Matematica, ma che comunque parlano di scienza. E dato che oggi, incidentalmente, è anche San Valentino, ho pensato bene di aprire
scienza take away con un pannello riadattato di quelli che il gioco
Tumblewords regala al giocatore ogni volta che sconfigge uno dei bot TED in una sfida di parole (magari, prima o poi, dedicherò un
post a questo gioco) e dedicato proprio alla
festa degli innamorati.
Piccolo dettaglio prima di iniziare: non c'è certezza, a differenza di quanto affermato nel pannello, che
Gelasio I, accreditato di essere l'ultimo papa africano (sembra fosse nato in Algeria), abbia effettivamente abolito i
Lupercalia, festività di origine romana, per sostituirli con il giorno di San Valentino.
Iniziamo, ora, con la serie di
link partendo, questo mese, da EduINAF: il motivo è che l'11 febbraio si è celebrata la
Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza e andrò quindi a iniziare proprio con dei
link a essa collegati: