E così era proprio lui a capo della misteriosa organizzazione dell'Operazione Zeus, il pirata Orango! Mai colpo di scena fu più atteso e, ovviamente, scontato, almeno per quei lettori che soo riusciti a capire l'identità del misterioso nemico di Topolino.
Marco Gervasio con
Nel profondo, come sempre ottimamente disegnata da
Emmanuele Baccinelli, oltre al recupero di Orango, riprende sia Musone, almeno nella sua versione
standard (ricordo che è stato recuperato in alcuni
flashback ne
La ciurma del Sole Nero), sia Setter. Inoltre in una scena dopo l'intervento di Paperinik, quando con una mossa a sorpresa Paperinik e Topolino iniziano a creare confusione tra gli uomini di Orango, Paperina utilizza la cipria per impolverare uno di questi sgherri. Devo ammettere che mi stavo per aspettare che il poveraccio sarebbe rimasto paralizzato, ma in ogni caso sto iniziando a sperare che Gervasio recuperi Paperinika e, magari, faccia scoprire a entrambi gli eroi paperopolesi le rispettive identità segrete, creando così una coppia inarrestabile sullo stile di Batman e Catwoman.
Due parole su Orango: fa il suo esordio su
Il misterioso "S" flagello dei mari, primo titolo italiano di
The Pirate Submarine di
Floyd Gottfredson con l'assistenza ai testi di
Ted Osborne. Questa prima storia arrivò in Italia per la prima volta sulle pagine del
Topolino giornale a partire dal #156 e per un totale di 17 puntate. Successivamente la storia venne riproposta su
Topolino ## 123-124 come
remake dal titolo de
Il flagello dei mari, a quanto pare dal tratto direi realizzata da un autore italiano (forse Bioletto?). Delle apparizioni successive, forse le più rilevanti sono state
Il ritorno dell'artiglio magnetico di
Guido Martina e
Giulio Chierchini su
Topolino ## 212-213,
Il mistero dei satelliti di
Alessandro Sisti e
Sergio Asteriti su
Topolino #1365 e
L'isola dei sogni sfuggenti di
Caterina Mognato e, ra gli altri,
Cesar Ferioli su
Topolino #1406. A parte comparsate in
flashback e parodie, ci sono state altre due interessanti apparizioni di Orango: la prima in una storia della serie della macchina del tempo,
L'incredibile avventura di
Giorgio Pezzin e
Giampiero Ubezio su
Topolino #1716 e nella saga
Raceworld di
Roberto Gagnor e
Claudio Sciarrone pubblicata in cinque parti a partire da
Topolino #3042.