Stomachion

Visualizzazione post con etichetta asterix. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta asterix. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

A ognuno il suo...?

Yodlééééééiiiiiiiiiiiiiiiii
Romano
: Picchiateci in testa, ma lasciate a noi il compito di gridare!

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

martedì 29 ottobre 2013

E la crocerossa fu...

Romano: Ma... ma prima mi picchiate in testa e poi mi fasciate?
Elvezio: E' un dovere: noi soccorriamo tutti i belligeranti di qualsiasi nazionalità...

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

sabato 11 agosto 2012

Incredibile!

Asterix: Calma, calma! Obelix è mio amico, dopo tutto!
Matusalemix: Ebbene, mia moglie gli fa gli occhi dolci al tuo amico!
Asterix
: E' incredibile! Lei che non ha mai guardato un altro uomo!
Panoramix: Incredibile davvero! Mi sono chiesto spesso anch'io...

(da Asterix e la Obelix SpA, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori, trad.Fedora Dei)

mercoledì 4 gennaio 2012

Offesa personale!

Obelix: Basterebbe mangiar cinghiale. Io non mangio mai pesce.
Ordinalfabetix: Dovresti invece! Il pesce rende intelligenti!
Obelix: Cos'hai detto?

(E Obelix si lanciò nella mischia furibonda!)

(da Asterix in America, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

domenica 13 novembre 2011

Come fu che gli elvezi divennero neutrali

Zurix: Portateli lontano da qui! Mi hanno disonorato! Mi hanno obbligato a mentire riguardo all'inviolabilità della mia banca!
Formagginix
: Buongiorno, Zurix. Vengo a cercare i galli.
Zurix: Ne ho abbastanza di quei galli.
Formagginix: Calma, Zurix. Che dovrei dire io, che mi hanno obbligato a sporcare il mio albergo?
Zurix: Sono fatti questi che spingono alla neutralità.

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

giovedì 29 settembre 2011

La calunnia è un venticello

Capitano: Allora, Victoriapeius, secondo te io sarei un'anfora piena di vino?
Victoriapeius: Non l'ho mai detto, capitano! E' stato Veracrus a dirlo!
Capitano: Allora è stato Veracrus a dire che sei stato tu che hai detto che io non sono che un'anfora piena di vino?
Victoriapeius
: E io dico che se Veracrus ha detto così, Veracrus è un infingardo!
Vedetta
: Nave pirata a babordo!
Tullius Detritus
: Avete sentito, capitano?
Capitano: No! Nessuno l'ascolti! E' in quarantena! Ha osato dire che, mentre noi siamo in mare, le nostre donne si danno alle orge!
Vedetta
: ?!? Se le cose stanno così, non dirò più niente!!! Psss! Gente capace di raccontare che io sono entrato in marina per la raccomandazione di mia moglie, che è amica di una cugina di secondo grado di Cesare!

(da Asterix e la zizzania, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori , trad.Luciana Marconcini)

domenica 17 luglio 2011

Cicogne (2): Cosa mangiano gli infanti! (1)

Infante: Uéééééé!
Asterix
: Che abbia fame?
Obelix: Peccato: ho finito l'ultimo cinghiale ieri sera!

(da Il figlio di Asterix, di Uderzo, 19° volume dei Classici del Fumetto, trad.Alba Avesini)

domenica 14 novembre 2010

Il letto

Asterix: E' quasi notte: dove ci fermiamo per dormire, Kisarah?
Kisarah: Non c'è tempo per fermarsi. Dormite pure sul tappeto, si sta comodi!
Asterix: Ma tu non dormi?
Kisarah: Sono abituato a vegliare, io, e poi dormo solo su una tavola irta di chiodi!
Obelix: Toc Toc Toc

(da Le mille e un'ora di Asterix, di Uderzo, 19° volume dei Classici del Fumetto, trad.Alba Avesini)

sabato 25 settembre 2010

Precisione svizzera

Formagginix: Questa è una clessidra di precisione: fabbricazione elvetica. Ma bisogna che stiate attenti. Ogni volta che io griderò "cucù", sarà l'ora che tutti i clienti dell'albergo voltino le loro clessidre.

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

sabato 28 agosto 2010

Sfida di magia

Grazieakì: Che Agni(1) ti consumi nel fuoco degli inferi!!!
Kisarah
: Che Kalà(2) ti pietrifichi fino alla fine dei tempi!
Asterix
: Che Toutatis(3) ci assista: siamo troppo alti per saltar giù!

(alcune vignette dopo)

Grazieakì: Che Surya(4) ti bruci le ossa!
Kisarah
: Che Vac(5) ti secchi la lingua!

(ancora più tardi)

Grazieakì: Che Skambhà(6) ti schiacci il cielo sulla testa!
Kisarah
: Che Pusan(7) ti tramuti in caprone!

(sempre più tardi)

Kilosah: Che Visnù(8) ti strangoli, infame guru!

(non è proprio un incantesimo, ma lasciatemi una piccola licenza...)

(da Le mille e un'ora di Asterix, di Uderzo, 19° volume dei Classici del Fumetto, trad.Alba Avesini)

(1): dio del fuoco indiano;
(2): dio del tempo;
(3): divinità gallica;
(4): dio del sole;
(5): dio della parola;
(6): dio che regge la volta celeste;
(7): dio degli animali domestici;
(8): dio dalle molte braccia.

sabato 21 agosto 2010

Giochi di società

Governatore Diplodocus: Portate la pentola del formaggio fuso! Allora, intesi? Chi perde il suo pezzo di pane nel formaggio fuso, deve pagare un pegno: la prima volta si becca cinque bastonate; la seconda volta venti frustate; e la terza volta viene buttato nel lago con un peso attaccato ai piedi!

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

sabato 7 agosto 2010

Cinghiale forever

(Contravvenendo agli ordini di Panoramix, Obelix ha bevuto un'intera marmitta di pozione magica, divenendo di granito. Dopo un pò di giorni e vari tentativi Obelix ritorna in carne ed ossa, ma bambino. In queste condizioni viene rapito dai romani per essere trasportato a Roma. Sulla nave fa i capricci perché vuole mangiare cinghiale:)

Manicarettus, il cuoco: Per solleticare il palato, proporrei di cominciare con larve di sfinge candite in miele d'acacia; poi, lombrichi fritti in olio di ricino come primo e mammelle di giovenca al naturale o in umido, come secondo...
Obelix: Non voio! Voio cinghiale!
Manicarettus: Per Apicius, non faccio porcherie, io!
Obelix: Voio cinghiale!
Tacitaccordus: Ma proprio a me doveva capitare 'sto mostriciattolo?! Gnnnnnnnin!!! Attraccate al primo porto che capita e trovate un cinghiale prima che gli faccia ingoiare...
Obelix
: ... del cinghiale!

(da Asterix e la galera di Obelix, di Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori, trad.Alba Avesini)

domenica 2 maggio 2010

Logico!

Obelix: E' la bevanda magica?
Panoramix: Se tu ne bevessi, mio buon Obelix, non ti farebbe alcun effetto.
Obelix: Allora si tratta proprio della bevanda magica, infatti a me la bevanda magica non fa alcun effetto!
Panoramix: ? Qualche volta mi fa dubitare di me stesso!

(da Asterix e la zizzania, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

domenica 18 aprile 2010

Unità di misura

Asterix: Non ci seguono più! E' ancora lontana Londinum?
Beltorax: No... ancora qualche piede e ci siamo. I romani misurano le distanze coi passi, noi coi piedi.
Obelix: Coi piedi?
Beltorax: Ci vogliono sei piedi per fare un passo.
Obelix: Sono Pazzi Questi Britanni!

(da Asterix e i Britanni, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

venerdì 16 aprile 2010

Non gioco più! Me ne vado!

(Caius Infarctus è uno dei partecipanti all'orgia organizzata dal governatore di Geneva -l'odierna Ginevra- Diplodocus, le cui regole potete leggere su Giochi di società. A causa di Diplodocus il suo pezzetto di pane cade nel formaggio fuso. Al che, dopo aver dato una preziosa informazione, il nostro si lamento in tal modo:)

Caius: Voglio i colpi di bastone. Se non mi date le bastonate che mi spettano, non sto più al gioco!

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

domenica 7 marzo 2010

Attenzione al particolare

Panoramix: Allora, Obelix, com'è l'Elvezia?
Obelix: Pianeggiante.

(da Asterix e gli Elvezi, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

sabato 6 febbraio 2010

Veggente (2)

Beniamina: Ah, questa è proprio bella, l'uomo più importante del villaggio! I romani, loro sì che l'hanno capito! ... ad Asterix, infatti, non regalano menhir o altre cianfrusaglie! ... E' alle persone veramente importanti che si regalano oggetti artistici!
Abraracourcix: Sono io il più importante!
Beniamina: Ah, sì? Ebbene, io ti dico che se qualche imbecille scriverà un giorno la storia del nostro villaggio, non l'intitolerà le avventure di Abracourcix il gallico!

(da Asterix e la zizzania, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

mercoledì 30 dicembre 2009

Vecchie abitudini

Sansone: Ohiohiohi! Ohimé! I romani hanno appena bruciato tutte le nostre riserve(1). Temo che non potrete trovarne neppure una goccia in tutto il paese!

(da L'odissea di Asterix, di Uderzo, 19° volume dei Classici del Fumetto, trad.Alba Avesini)

(1): siamo in Palestina e Sansone è un mercante di petraoleum, ovvero petrolio

lunedì 28 dicembre 2009

Domanda in carta bollata

Obelix: Sono molto tranquilli i romani!
Asterix: Oh, lo sai bene, hanno ricevuto tante sberle che ormai sono nauseati.
Obelix: E' vero: quelli locali li abbiamo finiti. Credi che si potrebbe scrivere a Giulio Cesare perché ce ne mandi di nuovi?

(da Asterix in Iberia, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix e Obelix alla conquista del mondo, ed.Mondadori, trad.Luciana Marconcini)

martedì 15 dicembre 2009

Veggente (1)

Cesare: Il Senato vuole vendicarsi di me perché ho diminuito il suo potere... devo dargli una lezione e l'occasione buona è quella di far sparire quel maledetto villaggio gallico... Fuori le vostre idee... parlate!
Anche tu, Bruto, figlio mio!
Bruto: Ricorriamo alla violenza!
Cesare: Hanno una bevanda magica che li rende invincibili... e metti via quel coltello o ti farai male, stupido!

(da Asterix e la zizzania, di Goscinny e Uderzo, dal volume Asterix - Le storie più belle, ed.Mondadori , trad.Luciana Marconcini)