Stomachion

lunedì 14 luglio 2025

Matematica in vacanza #4: giugno-luglio 2025

20250713-math-tattoo
(via tumblr)
Ed è venuto quel momento dell'anno in cui il Carnevale della Matematica si prende una vacanza. Così, un anno dopo aver iniziato questa serie, rieccoci qui con Matematica in vacanza per raccogliere i post matematici che ho scritto nel corso del mese precedente.
Dopo aver dato un'occhiata al terzo numero, a differenza delle edizioni precedenti, poiché la sezione non-matematica sarebbe esageratamenteo più vasta rispetto a quella matematica, ho deciso di inserire in questo link post solo quelli matematici, per quanto pochi, dandovi appuntamento a Scienza take away, che uscirà domani.
Tracce di matematica
In effetti di post matematici ne ho scritti pochi, in questo periodo. Iniziamo con la rubrica dei Rompicapi di Alice e della sua gemella dei Paralipomeni, con l'uscita prima di Una gita in montagna, dove vi propongo uno dei rompicapi di Lewis Carroll, pubblicato su A tangled tale, quindi la sua risoluzione in Ritorno alla locanda.
Infine ecco Dai tre corpi ai reticoli colorati, un link post dedicato ad alcuni articoli matematici (ma non solo) recentemente pubblicati sul Journal of Mathematical Physics.
Altre segnalazioni
Visto che comunque questa edizione mi sembrava un po' povera, mi prendo la briga di segnalare alcuni post che mi sono sembrati interessanti (non tutti quelli della comunità dei matematti, ovviamente). Inizio con Maurizio Codogno e con due articoli dedicati al problema di Langford (parte 1 e parte 2), aggiungendo anche La maturità scientifica 2025, con un commento sul testo del compito d'esame di matematica.
A questi aggiungo anche Gruppi sanguigni dallo Zibaldone scientifico di Mauro Merlotti (che magari potrebbe non avere un contenuto matematico, ma in realtà c'è!), e Verità imperfette: wabi-sabi, Gödel e la ceramica raku da Matetango di Annalisa Santi.
E così, mentre anche i matematti si godono le vacanze, non mi resta che darvi appuntamento a domani con Scienza take asawy e al mese prossimo con Matematica in vacanza (sperando di non essere andato completamente in vacanza!).

Nessun commento:

Posta un commento