
La storia è ricca di battute divertente che riescono a far ridere anche sul genere horror.
Un miliardario come lui
Su questo numero ritorna anche il Dottor Piuma, ma a riportalo sul Topo non è il suo creatore, Marco Nucci, ma Vito Stabile, che da buon appassionato dell'opera barksiana lo mette a confronto con Cuordipietra Famedoro. Con Il salvadanaio di Creso, disegnata da Graziano Barbaro, Stabile mette a confronto Cuordipietra con Paperone attraverso uno dei più classici espedienti narrativi: lo scambio di personalità. In questo caso non è completo, ma semplicemente per un giorno, con Paperone in giro per il mondo alla ricerca del classico tesoro, Cuordipietra viene visto dagli altri con l'aspetto di Paperone.E' una storia divertente che sembra lasciare un qualche seme dentro il miliardario sudafricano, anche se lui non se ne accorge. Sarà interessante capire se questo seme verrà in qualche modo sviluppato in futuro.
Il numero, quindi, si conclude con Maggiordomo imperfetto di Giuseppe Zironi che mette in piedi una divertente farsa in cui Basettoni e i suoi poliziotti recitano la parte dei domestici di un miliardario per spingere Gambadilegno, che credo di essere il maggiordomo di quel miliardario, a ritrovare la memoria e riportarli alla refurtiva nascosta da Gamba chissà dove. Le gag divertenti sono garantite!
Nel complesso, quindi, un numero divertente che, almeno personalmente, risolleva la media dell'ultimo periodo.
Nessun commento:
Posta un commento