Stomachion

giovedì 24 luglio 2025

SuperBits: La nuova era di Batman e altre cose sul Crociato Incappucciato

20250723-batman-nuovo-logo-settembre2025
Nell'archivio del blog ci sono alcuni articoli che ho dedicato a news estemporanee dal mondo dei supereroi, legate soprattutto al mondo dei fumetti statunitensi (ma qualcuna anche dal mercato italiano). Ho deciso di riprendere, anche se non con granderegolarità, quella tradizione e presto sistemerò l'etichetta apposita delle SuperBits per raccoglierle insieme, anche se di fatto questo è il primo post che usa l'etichetta.
Come intuibile dal titolo, questo primo articoletto di news è dedicato a Batman e ad alcune novità sulle testate del personaggio.
Il nuovo team di Batman, tra ritardi e conferme
20250723-batman01-estratto-cover
A partire da settembre, la testata Batman ripartirà dal numero 1 con un nuovo logo e un (quasi) nuovo team creativo. Ai testi, infatti, troveremo Matt Fraction, di cui avevo scritto qualcosa ai tempi di Fantastic Four, che subentra alla sceneggiatura a Chip Zdarsky, mentre Jorge Jiménez continuerà a mantenere il suo ruolo di disegnatore regolare della testata, affiancato ai colori da Tomeu Morey.
Tra la gestione di Zdarsky e quella di Fraction, però, è stata inserita la saga Hush 2 che vede la reunion di Jeph Loeb, impegnato in The Last Halloween, e Jim Lee, autori della saga originale, Hush, pubblicata qualcosa come 20 anni fa.
La nuova saga, iniziata sul #158 dell'attuale testata (partita nel 2016), si dovrebbe concludere con il #163, solo che gli ultimi due numeri hanno subito una serie di ritardi che hanno portato la data di uscita prevista dell'ultimo numero a fine ottobre 2025, almeno per ora.
Questi ritardi avevano fatto suppore uno slittamento nella pubblicazione del nuovo numero 1, cosa che, come scritto qualche riga fa, non sarà: non resta quindi che capire se la DC Comics pubblicherà, sovrapposte, due testate batmaniane con lo stesso titolo o se, per i numeri successivi al nuovo Batman #1 verrà varata una mini-testata ad hoc. Inoltre c'è la curiosità di capire come il finale di Hush 2 inciderà sulla nuova continuity e quindi quanti spoiler ci saranno nelle prime storie di Fraction relativamente alla conclusione della saga di Loeb e Lee.
Un tocco di Nightwing
20250723-nightwing130-estratto-cover
La cosa che mi ha colpito di più della copertina del nuovo #1 di Batman è stata la combinazione tra il nuovo logo e il nuovo costume che richiamano quello di Nightwing, al momento ruolo ricoperto da Dick Grayson.
Visto che, come Marcus Helminiak, anche io spero che Dick torni a rivestire il costume di Batman (cosa che, peraltro, ha fatto per un periodo in contemporanea a Bruce Wayne), nutro la segreta speranza che effettivamente potrebbe avvenire qualcosa del genere. Speranza che, però, è frustrata dall'anteprima di Nightwing #130, che dovrebbe uscire dopo Batman #1, e che vede in copertina proprio Dick nel suo storico costume. Certo, considerando che il character design di Jason Todd è molto simile a quello di Dick, tutto può essere!
Il ritorno dei crossover con la Marvel
20250723-batman-deadpool-estratto-cover
L'ultima news con cui concludo questo SuperBits è legato al ritorno dei crossover con la Marvel che vede in questo caso nuovo Batman confrontarsi con Deadpool.
La storia si svilupperà su due albi, uno in uscita a settembre ed edito dalla Marvel, scritto da Zeb Wells per i disegni di Greg Capullo, che torna a disegnare il Cavaliere Oscuro dopo la lunga e proficua collaborazione con Scott Snyder, mentre il secondo verrà pubblicato a novembre dalla DC Comics e vedrà ai testi Grant Morrison con Dan Mora ai disegni.
Tra l'altro la Marvel ha annunciato anche le tre back-up story che si troveranno all'interno del suo albo con altrettanti incroci tra i due universi narrativi.
Non è difficile immaginare che questo possa essere l'inizio di una nuova infornata di crossover che riprendono una lunga e proficua serie di progetti analoghi. Si spera di qualità e, soprattutto, non eccessivamente strutturati tra loro in modo tale da poterli leggere separatamente e senza problemi.
E in ogni caso questa news spiega perché la DC Comics non ha ritardato l'uscita del Batman di Fraction!

Nessun commento:

Posta un commento