
Dopo
Il filgio dei sogni di
Asamiya, un nuovo
mangaka si cimenta con il personaggio di
Batman, probabilmente uno dei più adatti tra tutti i personaggi
DC Comics a poter diventare protagonista di un
manga: la sua propensione al viaggio, la figura misteriosa e demoniaca, la sua dicotomia uomo-maschera ne fanno un personaggio perfetto per la trasposizione in
manga.
Yoshinori Natsume, il giovane autore nipponico che ha preso in mano Batman per
Death Mask sembra prendere spunto da
Sciamano, la prima
Leggenda di Batman, scritta da
Dennis O'Neil, nella quale veniva esplorato il legame tra la maschera del Cavaliere Oscuro e le leggende dell'Alaska. In questo caso, sfruttando i viaggi in oriente di
Bruce Wayne, l'accostamento è con gli
oni, i demoni nipponici equivalenti dei nostri doccioni (anche noti come
gargoyle), in particolare con una maschera che, nell'ombra, sembra la stessa maschera di Batman.
La storia, comunque, si sviluppa come una tipica storia di
Sandman: così come
Wesley Dodds, anche Bruce Wayne è vittima di incubi che lo tormentano durante le poche ore di sonno, incubi legati con il suo passato e con il misterioso assassino che sta imperversando per le strade di
Ghotam, assassino che porta con se tra le nebbie un ricordo della vittima: la sua faccia!
Death Mask, la maschera di morte: un bel
manga e al tempo stesso una bella storia di Batman che riscopre, come poche, le atmosfere del personaggio così come era stato concepito da
Finger e
Kane, un misto di giallo, mistero, terrore e magia.
P.S.: date un'occhiata a un
punto di vista differente.
Nessun commento:
Posta un commento