
Se il soggetto sembra perfetto per uno dei romanzi della serie di Douglas Adams, la storia scritta da Forest è, invece veloce e avventurosa, e nelle storie raccolte nel secondo volume della ristampa dell'Editoriale Cosmo si nota un netto miglioramento nella gestione delle scene e della suspance narrativa, che appare meno forzata rispetto alle storie del primo volume.
Spettacolari e dettagliati i disegni di Gillon, sia nella descrizione dei personaggi, sia in quella degli ambienti, anche se il suo punto di forza sono le scene spaziali, che in quest'edizione in bianco e nero permettono di apprezzare al meglio il lavoro certosino del fumettista francese.
Se sul primo volume si restava perplessi sul valore dell'opera come classico della fantascienza, questa seconda uscita ripaga della fiducia accordata.
(1) Il fedele lettore della Giuida si ricorderà sicuramente dei topi, la razza più intelligente sulla Terra.
Nessun commento:
Posta un commento