Invece Il primo re di Shannara è forse una delle saghe fantasy più belle in assoluto: mescolando la magia con l'avventura con le passioni umane in maniera magistrale, Brooks ha ideato un mondo vivido, ricco di personaggi interessanti, una vicenda stupenda che ricorda La spada di ghiaccio, la mitica saga fantasy disneyana di Massimo De Vita evidentemente ispirata alla vicenda ideata a suo tempo da uno dei massimi eredi di Tolkien. E proprio leggendo questo prequel mi rendo conto che le mie paure erano infondate, visto che il consiglio più appassionato a iniziare la lettura di Shannara mi è venuto sempre da un altro appassionato della Spada di ghiaccio: e ora non posso fare altro che consigliare fortemente ai lettori rari ed eventuali di questo blog di iniziare, se siete appassionati di fantasy, una saga che ha tutti gli ingredienti del genere: una cerca, una compagnia, la lotta contro il male e la corruzione, le passioni umane nella loro forma più schietta e semplice.
Stomachion
martedì 13 gennaio 2009
Shannara (1): Il primo re
Invece Il primo re di Shannara è forse una delle saghe fantasy più belle in assoluto: mescolando la magia con l'avventura con le passioni umane in maniera magistrale, Brooks ha ideato un mondo vivido, ricco di personaggi interessanti, una vicenda stupenda che ricorda La spada di ghiaccio, la mitica saga fantasy disneyana di Massimo De Vita evidentemente ispirata alla vicenda ideata a suo tempo da uno dei massimi eredi di Tolkien. E proprio leggendo questo prequel mi rendo conto che le mie paure erano infondate, visto che il consiglio più appassionato a iniziare la lettura di Shannara mi è venuto sempre da un altro appassionato della Spada di ghiaccio: e ora non posso fare altro che consigliare fortemente ai lettori rari ed eventuali di questo blog di iniziare, se siete appassionati di fantasy, una saga che ha tutti gli ingredienti del genere: una cerca, una compagnia, la lotta contro il male e la corruzione, le passioni umane nella loro forma più schietta e semplice.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento