Vediamo cosa abbiamo utilizzato:
Salsa di soia (ovviamente!): due o tre cucchiai (dipende da quanto salmone si utilizza) Uno o due spicchi d'aglio (vedi sopra)
Zucchero di canna (un paio di cucchiai)
Con questi ingredienti si prepara una salsina, schiacciando l'aglio e mettendolo insieme con lo zucchero in una terrina con la salsa di soia. A questo si gira e la salsina è pronta per la seconda parte del piatto, dove servono:
Un paio di zucchine e una melanzana
Salmone (400g, ma potete usarne di meno o di più a seconda della vostra fame!)
1 uovo
Olio
250g di spaghetti (abbiamo mangiato in 4).
Proseguiamo, però, con la nostra ricetta: si mette a marinare il salmone, lavato e asciugato, opportunamente tagliato a pezzi, nella salsa precedentemente preparata:

Nel frattempo mettete a friggere le verdure (che abbiamo tagliato a strisce, ma non è obbligatorio!), sia quelle della prima versione della ricetta, ovvero solo le melanzane:



A questo punto la pasta è pronta per essere messa nei piatti!

Buon appetito!
Nessun commento:
Posta un commento