
Il progetto è stato concluso con non poca fatica: gli insegnanti che si sono impegnati maggiormente, hanno cercato di coinvolgere gli studenti con alterne fortune, portando a casa, con una gran fatica, un risultato apparentemente deludente, visto che non tutti i ragazzi sono sembrati in grado di presentare il loro stesso lavoro, vuoi per una ovvia timidezza dovuta alla mancanza di esperienza, vuoi per un lavoro fatto soprattutto con il copia/incolla, vuoi per la sensazione che la presentazione di oggi sia arrivata più come una imposizione dall'alto che come un momento per presentare con orgoglio l'impegno di un anno scolastico.
Per parte mia ho contribuito un po' poco, soprattutto perché, venendo a metà anno, sono stato anche costretto dalle circostanze a concludere il programma nel modo migliore possibile (e già questa è stata una piccola impresa, dovendo insegnare fisica in un liceo delle scienze umane!). Ho però accompagnato le due classi alla Casa dell'Energia, in una visita molto bella e a tratti anche interattiva:
Nessun commento:
Posta un commento