Questo risultato non può essere realistico, altrimenti, i sistemi con lenti a lunghezza focale molto lunga sarebbero piuttosto inutili. In pratica, le aperture di questi sistemi lunghi sono ridotte, più o meno secondo la regola empirica(2)Ora un gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo sistema fotografico in grado di risolvere fino a 50 gigapixel: AWARE-2(1).
Per comprendere meglio delle possibilità di questo sistema, vi metto qui sotto le foto diffuse nell'articolo uscito su Nature(1):

Pungo Lake fotografato da AWARE-2(1)

I dettagli della foto precedente(1)

Una rotonda(1)

Una porzione di cielo con un tempo di esposizione di 1.85 s(1)
(1) D. J. Brady, M. E. Gehm, R. A. Stack, D. L. Marks, D. S. Kittle, D. R. Golish, E. M. Vera, S. D. Feller (2012). Multiscale gigapixel photography Nature, 486 (7403), 386-389 DOI: 10.1038/nature11150
(2) Adolf W. Lohmann (1989). Scaling laws for lens systems Applied Optics, 28 (23), 4996-4998 DOI: 10.1364/AO.28.004996
Nessun commento:
Posta un commento