Stomachion

sabato 8 marzo 2014

Capelli

Solo per tranquillizzarvi, anche io come molte donne oggi, 8 marzo, sono andata dal parrucchiere. Il mio parrucchiere di fiducia abita con me e sa usare la macchinetta per capelli benissimo!
Guardare per credere!

8 marzo 2014

Oggi, 8 marzo, giorno conosciuto soprattutto come 'festa' delle donne. In realtà si tratta della giornata internazionale della donna, che suona meglio a mio parere, perché non c'è proprio niente da festeggiare.
Ora, non mi sono mai definita una femminista, perché peccando di qualunquismo da italiano medio (quale sono) non ho mai capito a fondo cosa vuol dire femminismo. Lo so, c'è la spiegazione su wikipedia, ma a me non basta. Vorrei vedere il femminismo fuori, tra la gente, tra le donne. Ed è osservando la gente che mi chiedo a quanto siano serviti gli anni di lotta, il femminismo, le suffraggette, se al giorno di oggi non facciamo che svenderci.
Per me sarà un sabato come un altro, tra spesa, brioche e panini fatti in casa, uscita con l'amica (e se viene a mancare questa ci sarà un bel taglio di capelli 'casalingo') e cena con il fratello.

#TeneteviLeMimose voglio essere prima di tutto una persona e anche una donna tutti giorni, non solo oggi.
#TeneteviLeMimose voglio essere libera di decidere la mia vita e del mio corpo.
#TeneteviLeMimose voglio essere me stessa sempre.

venerdì 7 marzo 2014

Dieci donne

Nove storie, anzi dieci, le cui protagoniste sono donne di ogni età e di ogni ceto sociale. Nove donne che si ritrovano per la prima volta insieme, nella stessa stanza e che hanno in comune la loro psicoterapeuta. Fino a quel momento ognuna ha raccontato la sua storia solo davanti la psicoterapeuta, adesso si ritrovano le une di fronte le altre ad aprirsi e raccontarsi.
Un libro tutto al femminile, dove ogni donna racconta la propria storia. Sono racconti che commuovono, rallegrano, fanno riflettere, racconti di donne, sole, forti, con la voglia di andare avanti nonostante tutto.
E poi c'è anche la decima storia, la storia della psicoterapeuta, raccontata però dalla sua fedele assistente. Storia bella e commovente, come tutte le altre.
Dieci storie, dieci donne, dieci racconti da leggere e vivere, ritrovare un pezzetto di noi in ognuna di queste storie, o addirittura rivedersi e riviversi in una delle loro vite.

domenica 2 marzo 2014

3d logic



Come accennato ne Il problema dei servizi, 3d logic e 3d logic 2 sono giochi di logica dove bisogna collegare i punti dello stesso colore coprendo dei percorsi stabiliti che non si devono intrecciare, pena l'interruzione di un altro percorso. Nel caso specifico dei due giochi proposti da Alex Matveev, i punti e i percorsi si sviluppano su tre facce di un cubo, e a differenza di altri giochi del genere, non è necessario colorare tutte le superfici visibili del cubo, ma si possono lasciare anche alcune delle mini-facce trasparenti.

sabato 1 marzo 2014

Dell'arrostir formaggio nel caminetto

Post aggiornato dopo la prima pubblicazione
Scrive Virginia Wolf, durante l'incontro tra Orlando e Nick Greene, poeta, che questi è forse l'ultimo a osare arrostire il formaggio nel gran caminetto all'italiana.
E qui partono i ricordi, di domeniche mattina buie e nuvolose, con il freddo e la pioggia che cade dal cielo, tutti intorno al caminetto a riscaldarsi e ad arrostire salsiccia.
O magari un pezzo di formaggio, quello stagionato, il caciocavallo, magari con un pezzo di pane sul ginocchio dove poi posare il formaggio prima che si sciolga troppo.
E intanto i riflessi delle fiamme sul volto di mio padre o di mia madre mentre preparano quella che era (e ancora oggi per loro è) lo spuntino di una domenica mattina. Anche di pioggia, come quella di oggi qui al nord.

E anche con i ricordi si unisce l'Italia...