Un grandissimo Gaiman, una bella traduzione, un romanzo che non può mancare, una cavalcata tra divinità totemiche utilizzando Anansi, il ragno-totem, il possessore di tutte le storie, e la sua discendenza. Il tutto al di là della semplice ed evidente interpretazione della dualità dell'essere umano rappresentata dalla vicenda di Ciccio Charlie, figlio di Anansi e simbolo di una generazione nerd.
Stomachion
giovedì 15 maggio 2008
I ragazzi di Anansi
Un grandissimo Gaiman, una bella traduzione, un romanzo che non può mancare, una cavalcata tra divinità totemiche utilizzando Anansi, il ragno-totem, il possessore di tutte le storie, e la sua discendenza. Il tutto al di là della semplice ed evidente interpretazione della dualità dell'essere umano rappresentata dalla vicenda di Ciccio Charlie, figlio di Anansi e simbolo di una generazione nerd.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento