Animal Farm, comunque, al di là dei dettagli tecnici e sulla trama, è una rappresentazione cruda e realistica della vita carceraria negli Stati Uniti (ma probabilmente si potrebbe generalizzare il discorso), fatta di violenze, sotterfugi, gang, sfide razziali come e più radicali di quelle del mondo esterno. Il romanzo diventa, così, un'accusa a un sistema che ben lungi dal voler recuperare la persona, produce in serie delle vere e proprie bestie pronte, una volta scontata la pena, a rendere il mondo un posto peggiore, al di là delle storie personali.
Stomachion
sabato 1 novembre 2008
La fabbrica delle bestie
Animal Farm, comunque, al di là dei dettagli tecnici e sulla trama, è una rappresentazione cruda e realistica della vita carceraria negli Stati Uniti (ma probabilmente si potrebbe generalizzare il discorso), fatta di violenze, sotterfugi, gang, sfide razziali come e più radicali di quelle del mondo esterno. Il romanzo diventa, così, un'accusa a un sistema che ben lungi dal voler recuperare la persona, produce in serie delle vere e proprie bestie pronte, una volta scontata la pena, a rendere il mondo un posto peggiore, al di là delle storie personali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento