

La storia parte dal parallelo tra i due protagonisti della storia e i rispettivi nipoti (nel caso di Elvira stiamo parlando di Ciccio, che è anche uno dei suoi molti nipoti), che mostrano di non comprendere appieno i loro avi. Così, ritrovandosi per un caso, decisamente incredibile, nel parco di Paperopoli, i due iniziano a chiacchierare, scoprendo di avere molte più cose in comune di quello che pensavano.
Nasce una incredibile amicizia, che si sviluppa con una serie di scene piuttosto giocose e forse anche banali, come fare scherzi citofonici, disturbare al cinema, lanciarsi a rotta di collo lungo una discesa. Nonno Bassotto, poi, sembra comportarsi più come uno spasimante che non come un amico e confidente, mentre il suo piano viene svelato nel finale della storia, che giunge improvviso e risulta alquanto sbrigativo, riportando alla normalità senza alcuna piccola concessione alla parte romantica del lettore, stimolata per tutta la lettura della storia.
Se il suo sviluppo è, necessariamente, lontano come contenuti rispetto a I piccoli ruscelli di Rabaté, non si avvicina nemmeno allo spirito di quest'opera, che poi è quello di raccontare come la vecchiaia possa essere ancora piena di gioie.

Le dinamiche nonno-nipote qui sono differenti e simili al tempo stesso: a complicare, infatti, non c'è solo la distanza generazionale, ma questa viene acuita da un astio e una diffidenza di fondo spesso presenti nelle persone anziane le cui cause non sono mai chiare. Nel caso di Pippo, però, il suo migliore amico, Topolino, riesce a scoprire i motivi dell'astio del nonno e ciò permette la riconciliazione tra i due.
L'efficacia della storia, che di fatto ripresenta in questo senso una formula molto gottfredsoniana, sta sia nello sfruttare il rapporto tra nonno e nipote che imbastire gag divertenti, sia nel riuscire a incastrare il momento dell'indagine di Topolino, sia una giusta parentesi avventurosa. A impreziosire il tutto è poi la pagina conclusiva, un sentito omaggio dal gusto romantico all'aviazione storica, quella fatta sui vecchi aerei a elica.

Nessun commento:
Posta un commento