Mi dispiace aver saltato il #79, che comunque ho letto, e così salto direttamente al #80 e alla storia d'apertura dell'albo,
La regina del lago di
Riccardo Pesce e
Lorenzo Pastrovicchio, nuovo capitolo di
Diary of a wacky knight. Mentre nel numero precedente avevamo scoperto le origini del rubino rubicondo di re Paperone, approfondendo peraltro la sua figura, in questo nuovo episodio protagonisti sono Lady Paperina e il suo
alter ego mascherato che salva da una minaccia subacquea i tre nipotini di Paperino. In questo caso la grande intuizione di Pesce è quella di trasformare la mitica Reginella di Cimino in tre piccole paperotte acquatiche dell'età dei nipotini. Questi ultimi, proprio come lo zio nell'illustre originale, restano ammaliati dalle
reginelle e, proprio come lo zio, sono costretti a dire addio alle loro amate, impossibilitati a tornare in quel regno subacqueo. La storia, però, non dimentica comunque di essere anche un'avventura d'azione, con lo sceneggiatore che recupera un vecchio avversario che ritorna con una nuova terribile minaccia.
Del resto del sommario vi segnalo
La corsa alle alghe di
Giorgio Pezzin e
Giuseppe Dalla Santa, originariamente pubblicata sul
Topolino 1770. In questo caso Paperinik viene chiamato a porre un freno all'allevamento sfrenato di alghe di Paperone e Rockerduck che le utilizzano per ricavare tessuti per i loro capi di abbigliamento. Gli allevamenti intensivi hanno, infatti, causato una proliferazione eccessiva anche delle alghe "selvagge", causando non pochi problemi ai bagnanti. E' un modo interessante e originale di affrontare il problema dell'inquinamento delle acque terresti.
In chiusura vi anticipo che ho da poco registrato un video dedicato proprio ai
magaziine dedicati a Paperinik. Non so ancora quando uscirà, anche perché prima vorrei chiudere la pubblicazione della serie registrata la scorsa estate.
Nel frattempo...
stay tuned!
Nessun commento:
Posta un commento