
Finisono qui le cose non tanto belle del numero. Le due chicche di questo #3533 sono sicuramente il secondo episodio de Il cieli di Farmtown e il quinto e ultimo episodio di Blue Peaks Valley.
La prima storia, di Marco Nucci e Stefano Zanchi, ci riporta al nuovo Gastone approfondito da Nucci ormai diverso tempo fa. In questo caso il bravo sceneggiatore, che anche in questa occasione conferma di essere degno erede di Goscinny, introduce un nuovo parente per Gastone, la fortunatissima zia Olivia, la cui sola presenza rende Gastone sfortunato. Ed è proprio sul suo desiderio di essere sfortunato che ruota la storia, visto che vuole dissuadere Priscilla dal restare a Paperopoli, dove apre una libreria insieme con lo stesso Gastone. La storia pone un nuovo interessante tassello nel percorso di crescita del personaggio.
Il numero si conclude con Un barbiere, ultimo episodio della serie di Corrado Mastantuono, che come ormai è diventato cifra stilistica dell'autore, riesce a unire perfettamente l'ironia e il mistero attraverso la solita inchiesta del Papersera. La serie, infatti, ha scavato nelle origini del quotidiano di Paperone, ed è soprattutto quest'ultimo la grande scoperta della serie, visto che ci fornisce una visione abbastanza personale e fuori (ma non troppo) dal canone donrosiano che alla fin della fiera risulta molto interessante.
Chiudo l'articolo con l'unboxing delle carte di Topolino, che quest'anno sono state disegnate proprio da Mastantuono. Per una serie di coincidenze in parte sfortunate, l'unboxing di entrambi i mazzi lìho fatto contemporaneamente giusto un paio di giorni fa:
Nessun commento:
Posta un commento