
Il film, invece, è ottimo, ben costruito, con un magistrale John Hurt, perfetto per il ruolo di Seldom e un discreto Elijah Wood, ottimo nel ruolo del tipico nerd matematico. A parte, comunque, la nazionalità del protagonista e narratore della vicenda, il film è comunque fedele, per quel che è possibile, allo stimolante romanzo di Guillermo Martinez, matematico argentino: in particolare ho apprezzato la fedeltà ai dialoghi matematici del team capitanato dal regista spagnolo Álex de la Iglesia. Certo non tutta le discussioni logiche e scientifiche e matematiche sono entrate nel libro, ma quel poco che hanno messo è ottimo, fedele e di buona fattura!
Un film che mi sono veramente divertito a vedere e che mi ha rinfrescato un po' la memoria su un romanzo che ma ha interessato soprattutto per gli aspetti matematici e logici che non per la vicenda in sé.
Nessun commento:
Posta un commento