Più o meno queste sono le premesse de Le vacanze social di Pietro Zemelo e Luca Usai. In questo caso Zemelo costruisce una storia molto istruttiva in cui Paperino, vivendo una giornata a stretto contatto con i suoi nipotini, conclusa divertendosi a osservare il cielo stellato (e le costellazioni inventate da Paperino paperotto!), ritrova il gusto di vivere le giornate senza preoccuparsi degli altri.
E stasera, comunque, tutti a osservare le stelle!
In corsa per la vittoria
Sciarrone inserisce anche un primo confronto con i corridori abusivi, incontrati per caso da Topolino mentre passava accanto al cantiere vandalizzato, mentre coinvolge Tip e Tap in quello che fino all'anno scorso avremmo chiamato in Italia un progetto di Alternanza Scuola Lavoro legato proprio al videogioco di corse.
Ora l'appuntamento è tra due settimane con il terzo episodio di Fast Track Mickey, che si sta rivelando ben costruita e sviluppata con il giusto ritmo e narraata con un'evidente passione verso il mondo delle corse e dei videogiochi di genere.
Menzione finale per Ivan Bigarella che esordisce su Topolino con una storia classica di Gaja Arrighini, L'aiutante di fortuna. Lo stile di Bigarella ricorda l'animazione degli anni Settanta, in particolare quella di scuola Warner Bros., con qualche spunto alla Giovan Battista Carpi*: un nuovo disegnatore che sembra avere i numeri per una lunga e interessante carriera.
Nessun commento:
Posta un commento