Sono rientrato a casa dall'avventura di 
Cartoomics 2022 già da un po'. Sto ancora smaltendo un po' la fatica di questi due giorni e mezzo, iniziati con il 
venerdì pomeriggio e poi proseguiti con un sabato stellare con l'intervista a 
Humberto Ramos, persona squisita e gentilissima, e quindi con una domenica dedicata ai fumettisti dell'area 
self, quest'anno curata da 
Rachele Bazoli de 
Lo Spazio Bianco.
Devo dire che l'area 
self a 
Cartoomics è sempre stata particolarmente interessante. Quest'anno, però, ha anche avuto uno spazio adeguato, molto più arioso di altri anni. La selezione è stata anche piuttosto interessante, sia per gli artisti singoli presenti (un paio anche storici, e questo secondo me è un successo, la diminuzione degli storici, intendo, perché è bene vedere anche volti nuovi), sia per alcuni collettivi particolarmente interessanti. E due di questi, su suggerimento di Rachele (eravamo, per LSB, in 3: oltre al sottoscritto anche 
Andrea Bramini e 
Amedeo Scalese), li abbiamo anche intervistati, nelle fihure di 
Elisa Castellano e 
Lucio Perrimezzi.
La prima, di 
Spaghetti Comics, ho avuoto l'onore e l'onere di intervistarla. E ho anche acquistato 
Oltre le camelie, che racconta una bellissima storia che, per ora, classificherei nel genere "fantascienza", ma sarò più preciso quando la recensirò. Dico solo che, a mio giudizio, da uno sguardo molto interessante su un sottogenere particolare della fantascienza, mostrando alcune sue potenzialità nascoste nel raccontare i personaggi. Che poi, in fondo, è quel che deve fare una buona storia.
Il secondo (anche in questo caso ho fatto acquisti, nello specifico 
Astaroth e 
Il sesto), invece, è stato intervistato da Amedeo, con cui ci eravamo confrontati poco prima che affrontasse l'intervista. Un dettaglio non marginale: nella chiacchierata che abbiamo fatto sabato per prendere gli accordi per l'intervista di oggi, Lucio con la sua 
Green Moon Comics, ha anche mostrato un obiettivo molto ambizioso, considerando la regione di appartenenza: riuscire a creare un movimento unitario!
Entrambi i progetti mi hanno entusiasmato, al punto che sono certo sono qui per restare molto, molto a lungo!
 
Nessun commento:
Posta un commento