Non c'è giorno migliore per iniziare a vedere
Mercoledì di
Tim Burton. Il primo episodio è decisamente molto interessante: abbiamo un'adolescente ribelle, Mercoledì Addams, che viene cacciata dalla scuola per tentato omicidio contro alcuni bulli che hanno pestato il fratello Pugsley (ovviamente solo lei ha l'esclusiva dei tormenti del fratello). Mercoledì cerca di essere diversa dai genitori, senza rendersi conto che è già molto simile a loro, ma è anche una ragazza brillante e intelligente, come emerge molto bene dal primo episodio. Questo presenta l'ambientazione, l'Accademia Nevermore, e i personaggi, non solo i componenti della famiglia Addams, ma anche gli altri personaggi che animano l'accademia e la cittadina che la ospita. La serie, creata da
Alfred Gough e
Miles Millar, già creatori di
Smallville, è diretta da
Tim Burton e vede
Jenna Ortega nel ruolo di Mercoledì. In effetti la serie sembra che si regga soprattutto su di lei, non solo perché Mercoledì è la protagonista della serie, ma soprattutto perché risulta la migliore per distacco, anche se forse la cosa è dovuta anche al fatto che Mercoledì è il personaggio scritto meglio. Certo, essendo il primo episodio le cose potrebbero migliorare e molti personaggi, che mostrano qualche potenziale interessante, potrebbero evolvere in direzioni interessanti nel resto della serie.
Una delusione certa che difficilmente verrà recuperata nel seguito sono, invece, il resto dei componenti della famiglia Addams. In sintesi Gomez, interpretato da
Luis Guzmán, sembra una specie di tenente Garcia; Morticia, interpretata da
Catherine Zeta Jones, è tutto fuorché l'elegante ed eterea signora Addams (insomma:
Raúl Juliá e
Angelica Huston continuano a restare decisamente inarrivabili); e infine Pugsley, interpretato da
Isaac Ordonez, sembra un ragazzino depresso col... riporto! Per cui immaginate cosa sarebbe
Mercoledì con un
casting e un trucco più azzeccati!
Ultima menzione per
Christina Ricci, che interpeta il personaggio di Marilyn Thornhill, e che interpretò Mercoledì proprio nei due film del 1991 e del 1993 di
Barry Sonnenfeld.
Nessun commento:
Posta un commento