
La storia narra le vicende di cinque spiriti della Terra che si riuniscono per decretare il destino del genere umano. Più o meno tutti criticano il modo in cui gli uomini stanno trattando il pianeta, ma la differenza sostanziale sta nella pena da comminare alla nostra specie.
Yoshimizu, quindi, realizza una storia fantstica di riflessione sulla nostra presenza sul pianeta. Per scelta della tematica, modo di svilupparla e tratto, personalmente mi ha fatto pensare a un Daisuke Igarashi (quello di Childern of the sea), ma un po' più realistico. In questo senso l'edizione in bianco e nero secondo me toglie molto ad alcune delle doppie splash page presenti nel volume. C'è da dire che, vedendo il book trailer dello stesso mangaka su YouTube, si vede come l'opera sia stata concepita direttamente in bianco e nero, mentre alcune pagine sono sate colorate con l'acquerello. Questo, però, pone anche un accento sull'edizione italiana, in cui i colori risultano molto più scuri di quelli mostrati nel book trailer. Confrontando poi il volume cartaceo con l'anteprima digitale, questo "difetto" è tutto da far ricadere sulla versione cartacea.
Per quel che riguarda la storia, invece, l'unico punto che non mi ha completamente soddisfatto è il finale: se avrete modo di leggere Hen Kai Pan probabilmente vi stupirete di ciò. A parte questo, consiglio sicuramente la lettura, ma soprattutto della sua versione digitale, molto più leggibile.
Nessun commento:
Posta un commento