
Spesso nella vita di un lettore ci sono degli autori che catturano perfettamente alcune atmosfere particolari, come ad esempio quelle del
Mediterraneo. E il più grande in questo senso è sicuramente
Jean-Claude Izzo. I suoi romanzi, i suoi racconti, non solo fanno vedere perfettamente una città come
Marsiglia, la più italiana di Francia, la più multiculturale d'Europa, ma fanno vivere il mare, il Mediterraneo e l'amore di Izzo per questo
mare nostrum (spero di aver ricordato abbastanza bene il latino, altrimenti mi scuso in anticipo!). E questo e molto altro rappresenta
Aglio, menta e basilico: un gusto particolare per Marsiglia e tutte le città del
Sud d'Europa, un amore per la cucina semplice, una passione per il giallo, in particolare il noir. E nelle pagine dei piccoli saggi di Izzo emerge una passione per il Mediterraneo che renderebbe certo il lettore che il compianto autore marsiglese, di origini italiane per padre e spagnole per madre, sarebbe contento della recente iniziativa della sua nazione di creare una
Unione del Mediterraneo.
E soprattutto, quando avrete chiuso il libro, che non vi strapperà più di un'ora di lettura, vi resterà nella bocca il sapore del mare...
Nessun commento:
Posta un commento