
Se vi fosse al mondo un unico e solo luogo ove riposare e trovare pace, quel luogo sarebbe, per ciascuno di noi, sulle ginocchia della propria madre.Bellissima: mistero, azione, gag, suspance. Il tema del razzismo. Il tema della perdita. La ricerca delle proprie radici. La ricerca delle risposte alle proprie domande, ai dubbi della vita. La risposta al dolore con altrettanto dolore e violenza, con l'intolleranza verso chi si percepisce diverso.

Black Looks è, infatti, un'organizzazione di stile gangsteristico (l'iconografia di base, come sempre alla Dick Tracy, non lascia dubbi), che uccide i robot: il movente economico, sottrarre agli androidi le loro ricchezze, è però solo di facciata, utile per raccogliere fondi con i quali pagare l'organizzazione e ungere i politici, mentre è la vendetta a muovere il capo dell'organizzazione. La storia, ad ogni modo, inizia quando un misterioso robot distrutto viene recapitato, in una notte buia e tempestosa, alla famiglia Atom: per fortuna il prof. Ochanomizu si trova a passare di lì e può così ricostruire il povero robot, recuperando così gli elementi da cui far partire l'indagine.




Tutta la scena, dall'arrivo in aeroporto fino all'arresto di Baffo, sottolinea la posizione contraria alle discriminazioni razziali, grazie ai precisi riferimenti ai mezzi pubblici esplicitamente destinati alle razze differenti da quella bianca.

In particolare in questa seconda sequenza si segnalano due esperimenti grafici interessanti di Tezuka. Prima, infatti, ecco una serie di strisce dai forti contrasti bianco-nero, che trasmettono un'atmosfera soffusa della neve che circonda l'ospedale (e che genera i forti riflessi che dovrebbero essere alla base del contrasto accentuato)





Nell'ultima parte dell'episodio la location si sposta in Sud Africa, descritto come ancora più intollerante del Polo Sud. In questo caso Tezuka abbandona le soluzioni grafiche particolari che abbiamo visto in precedenza e si concentra esclusivamente sull'azione (ci sono, tra le altre cose, una carica di elefanti e un classico salvataggio da ultimo minuto), che scorre senza un attimo di pausa fino alla sua drammatica e romantica conclusione

Storia originale: Burakku Rukkusu, su Shonen (supplemento), settembre 1957
Ristampa statunitense: Astro Boy vol.15, Dark Horse, maggio 2003
Ristampa italiana: Astro Boy vol.1, Panini Comics, gennaio 2010
Ristampa statunitense: Astro Boy vol.15, Dark Horse, maggio 2003
Ristampa italiana: Astro Boy vol.1, Panini Comics, gennaio 2010
Nessun commento:
Posta un commento