
La cosa, dal punto di vista strettamente scientifico, ha molto più senso rispetto, ad esempio, a Giant-Man che aumenta le proprie dimensioni, sia per una questione di energie necessarie per l'operazione (gli esseri umani, una volta distrutto il gigante, risultano profondamente stanchi e spossati), sia perché una struttura di questo genere, sostanzialmente cava, sarebbe più semplice da sostenere rispetto a un corpo pieno.
Il successo dei giganti di Isayama, però, è andato anche oltre il manga, che è stato affiancato da una serie di spin-off per coprire le richieste senza mettere fretta al mangaka, arrivando a una serie televisiva animata, la cui colonna sonora è stata composta da Revo, leader dei Sound Horizon, gruppo rock giapponese. Revo, però, è anche un grande fan di una delle band che, ultimamente, è più presenti qui sul blog, gli Epica, e ha chiesto loro di riadattare alla loro maniera le sue canzoni. Ed ecco che nasce così Epica vs Attack on Titan:
Nessun commento:
Posta un commento