E arriva anche questo in ritardo (almeno non ho comunicato date di uscita, quindi lo so solo io di quanto in ritardo!) il terzo episodio di
Ritratti. Vite di scienza, il
podcast che ho iniziato un paio di mesi fa, a marzo. E ho pensato bene di dedicare la puntata di maggio a
Galileo Galilei, partendo dal testo principale del
mio e-book dedicato allo scienziato pisano, che ho costituito come somma di miei vari articoli sparsi insieme con un paio di articoli di
Marco Fulvio Barozzi. In effetti dovrei anche aggiornare qualcosa nella parte che mi compete dell'
e-book sopra detto, visto che quanto racconto nel
podcast presenta alcune aggiunte e aggiornamenti, ma penso che mi ci dedicherò con calma.
Per quel che riguarda la colonna sonora questo mese ho fatto una scelta ben precisa: visto che il padre di Galileo,
Vincenzo Galilei, era un musicista, sono andato a cercarmi esecuzioni delle sue opere, trovando il
Fromino nell'esecuzione al liuto di Evangelina Mascardi e Frédéric Zigante. Dopo tutte queste parole introduttive, vi lascio al
podcast che, come già per la
puntata precedente, potete tranquillamente
"ascoltare" su YouTube se vi viene più comodo!
Nessun commento:
Posta un commento