In Zio Paperone e il Valhalla cosmico, l'Uomo dei Paperi prende simpaticamente in giro la mitologia, il supereroismo, una certa propensione a prendere troppo sul serio i miti e le leggende. Vicino alla Terra, in particolare vicino a Paperopoli, si sta avvicinando un oggetto misterioso, che influenza i campi elettrici e magnetici, tanto che i nostri paperi vengono risucchiati verso questo corpo, che si rivela un pianeta errante, detto Valhalla, dove dimorano una serie di figure mitiche, tra panteon nordici e mediterranei: sono proprio gli abitanti di questo pianeta, che in luogo di poteri mistici posseggono poteri tecnologici (compreso il martello di Thor!), ad aver ispirato le leggende della Terra. Così Barks realizza una divertente avventura mettendo a confronto i miti dell'antichità, visti con sguardo disincantato, con dei piccoli miti del mondo di oggi, come erano e sono tutt'ora i suoi paperi di Paperopoli!
Stomachion
lunedì 11 agosto 2008
Il Valhalla cosmico
In Zio Paperone e il Valhalla cosmico, l'Uomo dei Paperi prende simpaticamente in giro la mitologia, il supereroismo, una certa propensione a prendere troppo sul serio i miti e le leggende. Vicino alla Terra, in particolare vicino a Paperopoli, si sta avvicinando un oggetto misterioso, che influenza i campi elettrici e magnetici, tanto che i nostri paperi vengono risucchiati verso questo corpo, che si rivela un pianeta errante, detto Valhalla, dove dimorano una serie di figure mitiche, tra panteon nordici e mediterranei: sono proprio gli abitanti di questo pianeta, che in luogo di poteri mistici posseggono poteri tecnologici (compreso il martello di Thor!), ad aver ispirato le leggende della Terra. Così Barks realizza una divertente avventura mettendo a confronto i miti dell'antichità, visti con sguardo disincantato, con dei piccoli miti del mondo di oggi, come erano e sono tutt'ora i suoi paperi di Paperopoli!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento