Stomachion

Visualizzazione post con etichetta famelab. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta famelab. Mostra tutti i post

venerdì 1 febbraio 2013

Informazioni constrastanti

Scrive Media INAF:
Possono partecipare a Famelab ricercatori, insegnanti, studenti di materie scientifiche. Chiunque insomma si occupi di scienza per studio o per mestiere, e che non sia già un professionista della comunicazione o del palcoscenico.
Scrivono su Famelab:
Questo significa che, per esempio, non potremo accogliere le candidature appartenenti a persone che sono:
  • Addetti stampa e pubbliche relazioni, compresi coloro che operano presso organizzazioni scientifiche
  • Artisti che lavorano su temi scientifici
  • Performer le cui rappresentazioni riguardano scienza e ingegneria
  • Personale di musei o centri scientifici che abitualmente, o esclusivamente, lavorano con il pubblico
  • Giornalisti o annunciatori radio/televisivi (che ricoprono tale mansione come loro principale, o esclusiva professione)
  • Studenti, ricercatori e scienziati nell’ambito delle scienze sociali
  • Insegnanti di scuola primaria e secondaria
E io che quasi quasi ci stavo pensando (certo, se mi chiedono il rinnovo della supplenza e la rifiuto posso sempre partecipare...)

(i grassetti nelle citazioni sono miei)