Stomachion

Visualizzazione post con etichetta via email. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via email. Mostra tutti i post

martedì 7 ottobre 2008

Fredda mattinata

Una fredda mattinata, quella di oggi, o almeno si è raffreddata con l'avanzare delle ore. In aula insegnanti, in queste ore di pausa tra la prima ora e le quarta e quinta di oggi, controllo la posta, i feed rss, nuovi articoli scientifici: in definitiva faccio un po' d'ordine!
E hanno fatto ordine anche nella bacheca insegnanti. In particolare c'era la fotocopia di un ritaglio di giornale in cui su una colonna era stato pubblicato il pronto intervento di un insegnante della scuola che presta immediato aiuto a un adolescente (niente nome, per la privacy, ma solo iniziali e... indirizzo!) che si accascia al suolo, in palestra, a causa di un... infarto!
Nessuno, a quanto pare, sul giornale si chiede: come è possibile che un adolescente a quella tenera e giovane età possa avere un infarto? Misteri.
Così come sono misteri le urla contro la spazzatura, quando una situazione non dissimile da quella che ho lasciato a Crotone prima di salire in fretta e furia (case costruite sui rifiuti!) si ripete, con qualche differenza, in quel di Desio: la notizia era pubblicata accanto a quella del ragazzo infartuato sul ritaglio rimosso dalla bacheca. SI può tranquillamente concludere che l'Italia sta diventando una incontrollabile pattumiera, almeno nelle zone periferiche, e la situazione che si sta generando è solo il futuro sviluppo di tutto il mondo occidentale. Il rischio? Che le soluzioni immediate siano peggiori e più inquinanti del male che devono risolvere...
Il ritaglio, se non ricordo male, era dal Giornale di Monza.

Buona fredda mattinata a tutti!

martedì 23 settembre 2008

La spazzatura a Cosenza

In questi giorni la città, a causa di agitazioni nella Valle Crati da una parte e di una difficoltà nello smaltimento dei rifiuti (carenza di discariche, con molte di quelle attuali in via di chiusura), è immersa dall'immondizia. La ditta si è fatta aiutare da Calabria Maceri e grazie a questo si iniziano a vedere zone più pulite e per una volta ci hanno ripulito Via Popilia come una delle prime. Le operazioni, anche a causa della gran quantità di spazzatura che si è accumulata, andranno a rilento e ci vorrà ancora qualche giorno, però c'è stato un gesto di buona volontà che speriamo porterà anche a una conclusione definitiva di tutta la vicenda, in attesa che parta il progetto del Presidente della Provincia di un impianto di riciclo e produzione dell'energia (dovrei avere da qualche parte il ritaglio di giornale dove veniva data la notizia: se lo recupero, ve ne renderò conto o qui o su Stipaturi).