
C'è un che di supereroistico in tutto ciò: un po' ricorda la serie di Thor scritta da Dan Jurgens quando a un certo punto Asgard scese letteralmente sulla Terra (anche se poi ciò si rivelò una storia immaginaria), mentre i poteri di Becky si sviluppano a un livello che ricorda Lanterna Verde (i lettori di più lunga data potrebbero concludere che in realtà la ragazza è la figlia di Alan Scott, la prima Lanterna Verde!).
Dal punto di vista della scrittura Bucci passa da un registro gaimaniano a uno più morrisoniano, non solo per il ritmo di lettura, che si fa più serrato, ma anche per la struttura del piano di Becky che sembra uscito da un classico fumetto di Grant Morrison. Ottima, come già nei due volumi precedenti, la prova di Camagni che rappresenta in maniera spettacolare le invenzioni fantastiche di Bucci. Il tutto per un prodotto come sempre al top, tanto da aver meritato la pubblicazione negli Stati Uniti grazie alla Image Comics: luce verde su tutti i fronti!
Nessun commento:
Posta un commento