
Ad ogni buon conto, restando strettamente legati al solo personaggio del Capitano Nemo, i due romanzi portano uno spaccato vivido e completo del personaggio, e dunque inevitabile per Francesco Artibani e Lorenzo Pastrovicchio tornare sul loro Pippo-Nemo delle 19999 leghe sotto i mari.

Oltre questo c'è ben poco da aggiungere sul primo episodio de L'isola dei misteri: la storia semplicemente introduce i nuovi personaggi e la nuova ambientazione, il tutto con un ottimo ritmo e un apparente senso di sicurezza, supportato dalle gag presenti, fino alla pericolosa scena conclusiva, che vede l'intervento dei già citati Topolino e Paperino.
Paperi romani

La storia, che vede l'arrivo della versione romana dei Bassotti, divertente e ricca di gag, in pratica ruota, dal punto di vista storico, sulla propensione dei romani a integrare usi e costumi delle popolazioni conquistate per rendere più semplici i rapporti con le periferie.
Finora, pur se la saga evita riferimenti a eventi storici, mantiene una pur minima aderenza storica che comunque rende piacevole la lettura anche al lettore adulto.
La grande avventura della scuola

La storia, però, più che per la morale (non esistono scorciatoie che rendono più veloce il processo di imparare) è il fatto che i due autori riprendono personaggi e ambientazioni del Newton Pitagorico di Marco Nucci e Stefano Intini, mentre la caratterizzazione dei nipotini risulta leggermente diversa uno dall'altro, come introdotto da Bruno Enna nelle sue storie.
In definitiva continua, con successo, il lavoro sui personaggi che gli autori di Topolino stanno portando avanti grazie alla spinta del nuovo direttore, Alex Bertani.
Nessun commento:
Posta un commento