
A seguire ecco il secondo episodio di Blue Peaks Valley di Corrado Mastantuono, Un falegname. La storia, raccontata sulle pagine del Papersera, è una variazione del classico racconto biblico del figliol prodigo declinata nelle atmosfere western, in cui un figlio per comprendere appieno gli insegnamenti del padre, se ne deve allontanare.
Il numero, poi, si presenta nel formato flipbook con il retro dedicato alla nuova storia di Once upon a mouse... in the future. Costruttori spaziali, di Alessandro Sisti su soggetto di Francesco Artibani e per i disegni di Claudio Sciarrone, vede Topolino, Pippo e Paperino improvvisarsi da giardineri a costruttori di astronavi. Il motivo è l'arrivo di un asteroide in rotta di collisione con la stazione spaziale Duckspace.
La storia segue abbastanza fedelmente, con le dovute trasposizioni fantascientifiche, le gag del corto originale, Boat Builders, di cui tra l'altro abbiamo discusso (insieme con altri corti) insieme ad Andrea Bramini, ma presenta un errore piuttosto grosso: l'asteroide che si avvicina alla stazione spaziale è "fiammeggiante", cosa impossibile visto che nello spazio non c'è alcuna atmosfera con la quale fare attrito e incendiarsi... Potreste obiettare che era una cometa, la cui coda si accende grazie al vento solare, ma allora perché non chiamarla cometa sin dalla prima pagina?
Con questa spinosa questione, la finisco qui, sperando, come sempre, di non arrivare troppo in ritardo la prossima settimana.
Nessun commento:
Posta un commento