Stomachion

Visualizzazione post con etichetta amy lee. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta amy lee. Mostra tutti i post

venerdì 19 agosto 2022

Le leggende non muoiono mai

League of Legends è un videogioco di strategia online multigiocatore. La prima volta che ho incontrato il titolo di questo gioco è stato grazie a Netflix, che ha reso disponibile la serie animata Arcane tratta proprio dal videogioco. La seconda occasione è stata, ancora più di recente, grazie agli Evanescence e alla loro leader, Amy Lee, che ha rilasciato una meravigliosa cover di Legends never die, un singolo registrato dagli Against the Current e rilasciato in occasione del campionato mondiale di League of Legends del 2017. Il singolo venne scritto dal Riot Games Music Team e non è mai stato inserito in alcun album della band, ovviamente per mantenere l'esclusività della traccia, legandola così all'evento specifico.
Al di là del gradimento specifico sulla versione realizzata da Amy Lee, trovo, soprattutto in questo periodo, dopo quanto successo più o meno una settimana fa, che il testo della canzone, in particolare alcuni passi specifici, possano essere di grande ispirazione:
Legends never die, they become a part of you
Every time you bleed for reaching greatness
(...)
It's deep in their bones, the future is unknown
But the path is clear
So, pick yourself up.
Sì. Il percorso è chiaro. Basta seguire la strada che ci ha indicato.

venerdì 11 ottobre 2019

Litio, il nucleo santo

Ci sono due canzoni, profondamente differenti una dall'altra, che hanno come titolo il terzo elemento della tavola periodica, e sono Lithium degli Evanescense dall'album Open Door e Lithium dei Nirvana dall'album Nevermind.
Poiché il litio viene utilizzato in medicina, soprattutto per il disturbo bipolare dell'umore, ma presenta anche una serie di controindicazioni, come un effetto sedativo (motivo per cui un malato bipolare che ho conosciuto ha avuto molte difficoltà nell'assumere le medicine per controllare il suo disturbo) e in un certo senso viene utilizzato in entrambe le canzoni come sinonimo di droga.
In particolare nella canzone scritta da Kurt Cobain, secondo Michael Azerrad, il testo si riferisce alla religione come oppio dei popoli di Karl Marx. In effetti questi versi sembrano inequivocabilmente andare nella direzione indicata da Azerrad:
We've broken our mirrors
Sunday morning is everyday for all I care
And I'm not scared
Light my candles in a daze
'Cause I've found god
Invece la canzone scritta da Amy Lee, a differenza di quanto alcuni pensavano (un riferimento all'uso del litio come droga) è una canzone sull'infelicità e la depressione, come abbastanza evidente dalla stanza d'ingresso:
Lithium, don't want to lock me up inside
Lithium, don't want to forget how it feels without
Lithium, I want to stay in love with my sorrow
Oh, but, God, I want to let it go
Visto, però, che il litio è stato il protagonista del Premio Nobel per la Chimica 2019, andiamo a vedere alcune delle proprietà di questo elemento.