Stomachion

Visualizzazione post con etichetta sylviane corgiat. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sylviane corgiat. Mostra tutti i post

sabato 19 ottobre 2019

La profezia astronomica delle spade di vetro

Su un pianeta lontano lontano cadono quattro spade di vetro, destinate a quattro persone specifiche. Molti degli abitanti di quel pianeta ancora non lo sanno, ma il loro pianeta è vicino a essere distrutto dalla stella morente intorno cui sta ruotando. E le spade sono proprio la chiave per raggiungere la salvezza.
Fantascienza di impianto fantasy
Non bisogna, però, confondere Le spade di vetro di Sylviane Corgiat e Laura Zuccheri con un fumetto fantasy, anche se ne ha tutti gli elementi: animali strani e giganteschi, una struttura feudale, una profezia sulla fine del mondo e sul modo per sfuggirgli, delle spade dai poteri misteriosi che tramutano tutto e tutti in vetro a parte le persone cui sono destinate.
Sebbene le spade non vengano gestite in maniera sempre chiara e lineare, neanche queste alla fine si rivelano oggetti magici o mistici, e anzi possono tranquillamente essere spiegati come manufatti di tipo scientifico altamente avanzati. La parte centrale della saga, originariamente realizzata in quattro volumi e pubblicata in un'unica soluzione in Italia dalla Magic Press, ruota intorno alla ricerca delle quattro spade ispirata da una profezia fornita da un astronomo. D'altra parte la morte di una stella è uno di quegli eventi che ricadono esattamente nelle competenze di un astronomo. In questo senso tutto il mondo de Le spade di vetro ha una coerente costruzione scientifica, anche se non aggiornata alla luce dei recenti risultati ottenuti da Kepler (ma questa è un'altra storia!).