
Vi confesso che sono arrivato al limite dal non partecipare alla prossima edizione del Carnevale, che si terrà su Amo la matematica, e per scongiurare il fatto, ho inviato, cosa insolita per me, i contributi in tempo! Ovviamente ho preso in considerazione anche le idee di, nell'ordine, non partecipare più a nessuna edizione, oppure di non ospitare più il Carnevale del pi day suggerendo come blogger l'autore del testo (ho una mezza idea di chi sarà, ma spero che alla fine sia un divulgatore fuori dalla truppa dei matematti), però, alla fine, so di amare troppo la matematica per fare qualcosa del genere!
Mi terrò la delusione del mancato coinvolgimento, sicuramente non parteciperò più con lo stesso spirito ai Carnevali (basta poco: non segnalare tutto, o non segnalare i post ad alcune particolari edizioni, ecc.), ma voglio però cogliere questa occasione per rimandarvi all'ebook Notizie pi greche, che raccoglie i testi presenti nei box che inserisco nei Carnevali del pi day e che poi confluiscono nella Breve storia del pi greco. Al momento non è aggiornato, ma la cosa potrebbe avvenire (sarà un caso? io non credo!) nelle prossime due settimane! E poi chissà, ho un'idea pazza in testa (una delle tante, in effetti!) e magari proverò a metterla in pratica!
Per cui... Stay tuned! e, nel frattempo, iscrivetevi alla newsletter La scienza con i supereroi, perché presto riprenderò sia gli invii, sia le trasmissioni dell'omonima serie su YouTube. O, in alternativa, c'è anche il canale telegram con gli aggiornamenti su più o meno tutti i miei blog.
Nessun commento:
Posta un commento