Stomachion

Visualizzazione post con etichetta bill walsh. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bill walsh. Mostra tutti i post

sabato 14 giugno 2025

Grandi Autori: Floyd Gottfredson

20250614-grandi-autori-gottfredson
Con il numero di Grandi autori, il settimo di questa serie (il 107.mo di Speciale Disney), il fumettista su cui si pone l'attenzione è quello che viene considerato il terzo papà di Topolino: Floyd Gottfredson.
Il volume, a cura di Gaja Arrighini per i testi di Alberto Brambilla, presenta un'interessante selezione di storie che spaziano lungo tutta la carriera del fumettista, interessante soprattutto perché, a parte la quasi ovvia Topolino in guerra con il Gatto Nip (così tante volte ritampata che non l'ho nemmeno riletta), presenta storie in qualche modo minori, come Topolino e Orazio nel castello incantato, che devo confessare non aver mai letto nonostante abbia tutta la serie de Gli anni d'oro di Topolino (gli ultimi volumi li ho acquistati senza leggerli...), Topolino contro il mostro bianco e soprattutto quel capolavoro hitchcockiano che è Topolino contro Topolino. Tra l'altro, a parte quest'ultima storia che fa parte del periodo di collaborazione con Bill Walsh, le altre sono tutte a partire da un soggetto dello stesso Gottfredson sviluppato ora da Webb Smith per Il castello incantato, che riprende in parte il corto Lo scienziato pazzo, cui sempre Smith stava collaborando in quel periodo, ora da Merril De Maris per Il mostro bianco.

giovedì 22 settembre 2022

Le follie di Eta Beta

Il personaggio di Era Beta sta per compiere 75 anni. Il 26 settembre, per la precisione. Quel giorno uscirà anche la ristampa, aggiornata, de Le follie di Eta Beta, volume Oscar Mondadori che proponeva ai lettori italiani nel formato tascabile di Topolino le prime avventure dell'Uomo del domani disneyano. A questo punto, visto che il 26 lo dedicherò a un argomento scientificamente più d'attualità, ho pensato bene di far uscire oggi un secondo unboxing, in effetti quello che avevo previsto di far uscire la scorsa settimana, ovvero quello proprio del volume mondadoriano che, questa estate, sono riuscito ad accaparrarmi nel classico banchetto di libri usati!
Buona visione e buon compleanno a Eta Beta!

venerdì 27 maggio 2022

I pensieri di Pippo

Pippo non è uno sciocco, né è il sempliciotto che certi suoi scollamenti dalla realtà potrebbero far credere. Piuttosto è un precursore di quel modo d'approcciarla chiamato "pensiero laterale".
(...)
Pippo è ingenuo, ma fino a un certo punto. Le sue categorie sono chiare, non confonde giusto e sbagliato, però non giudica finché non può farlo con certezza.
- dalla prefazione di Alessandro Sisti alla nuova edizione Panini Comics de I pensieri di Pippo