Avrei voluto realizzare sin da subito un ponte pittorico con il
Cappellaio Matto e la recensione del terzo episodio de
La pietra dell'oltreblu grazie alla storia d'apertura, sempre incentrata su un pittore, ma alla fine ho optato per l'apertura di questo articolo dedicato al
Topolino ancora in edicola con la nuova storia della serie
Zio Paperone e l'alta finanza.
Uno sguardo sui bitcoin
Una
criptovaluta, o più correttamente una crittovaluta, è, semplificando fino all'osso, una moneta digitale basata sulla crittografia. Le crittovalute utilizzano protocolli
peer-to-peer (
p2p) tipo quella buonanima di
Napster o gli ancosa esistenti
e-Mule o i file
torrent con corrispondenti
client. I nodi di questa rete
p2p sono decentrati sui computer dei singoli utenti, senza il controllo di alcuna autorità centrale, e sostanzialmente regolano, come le monete correnti, lo scambio di materie e servizi tra gli utenti stessi.
L'utilizzo di una rete senza nodi centrali rende la rete stessa molto più stabile: mentre con un accentramento del traffico il crollo del nodo centrale porterebbe al crollo di tutta la rete, il decentramento permette all'intero sistema di funzionare anche nel caso di crollo di uno o più nodi. Inoltre l'utilizzo di sistemi di crittazione rende la moneta sicura da qualunque sguardo esterno.