Stomachion

Visualizzazione post con etichetta edizioni multiplayer. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta edizioni multiplayer. Mostra tutti i post

martedì 19 maggio 2020

Futu.re

Nonostante il libro sfiori le 600 pagine, Futu.re è una lettura agile e appassionante che porta il lettore in un mondo sottilmente distopico i cui difetti sono, però, tremendamente simili ai difetti della nostra attuale società. Dmitry Glukhovsky, giunto alla notorietà grazie alla serie di Metro, descrive una società basata sull'immortalità. A differenza, però, di quella di Tanith Lee, quella dello scrittore russo è al tempo stesso più realistica e inquietante. L'immortalità di Futu.re è, infatti, molto più simile a un virus, che viene sostenuto grazie a sostanze chimiche presenti nell'acqua, che non a quella sorta di trapianto del cervello (o forse dell'anima) di Non mordere il Sole.