Stomachion

Visualizzazione post con etichetta wikipedia10. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta wikipedia10. Mostra tutti i post

mercoledì 2 marzo 2011

Wikipedia10: Wikipediani!

Oggi è uscita la terza puntata della serie legata alle autointerviste di noi wikipediani. Anticipando la quarta parte, che contiene l'ultima domanda, pubblico qui le domande e le mie risposte:

Come hai conosciuto Wikipedia?
anche io ho letto su una rivista un articolo sul wiki-web. Tra i link consigliati c’era proprio Wikipedia, e così eccomi qui!
Wikipedia cos'è per Te?
Il modo migliore e più diretto per cercare e condividere la conoscenza. In tutti i campi.
La risposta all'ultima domanda rappresenta chi ero, e non ciò che sono oggi:
Tu chi sei? Studi? Insegni? Appassionato di informatica?
Sto provando a specializzare la mia laurea con un dottorato. Appassionato di fumetto, scienza in genere, internet e altre cose (forse troppe!) e sempre alla ricerca di nuovi strumenti per semplificare il lavoro in rete e a casa. Ovviamente, appassionato di Wikipedia!
Intanto cercherò, per il futuro, di scrivere qualcosa anche sulla Wiki (giusto per non perdere il vizio!), e poi, per ciò che sono oggi? Un blogger scientifico, sicuramente, oltre a un dottore in fisica, ogni tanto un insegnante, sto provando ad essere un instructional desiner, brutta parola per identificare il lavoro che spero presto svolgerò per le Olimpiadi dell'Astronomia (non che me ne stia con le mani in mano adesso, ma ufficialmente non posso metterci mano...), ma innanzitutto sono un Wikipediano, perché...
Wikipediano una volta, wikipediano per sempre!
Link utili: l'autointervista | la mia pagina utente (da troppo tempo non aggiornata...) | Wikimedia Italia su twitter

mercoledì 19 gennaio 2011

Wikipedia10: Gallerie fotografiche e una piccola video-chicca

Questa qui sopra è la mitica Frieda Brioschi, gran capo della Wikipedia (anche se non è più amministratore) e presidente di Wikimedia Italia. La foto è estratta dalla galleria che Wired ha dedicato alla festa del decennale di sabato.
In giro, però, ci sono anche altre gallerie che mi piace segnalare: ad esempio quella di Leonora Giovanazzi, da cui vi propongo questa foto

E poi la galleria di WikiCulture di Mattia Marasco, da cui eccovi la torta in technicolor:

Potete poi trovare i link alle varie torte wikipediane nel mondo su dieci anni di sapere. Di tutte le torte, una delle migliori comunque è quella spagnola:

Sempre WikiCulture intervista Frieda: intervista interessante da leggere assolutamente.
Già che ci siamo, aggiungiamoci anche questa infografica (via Mashable):

E infine la chicca: