![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKqqU7euv7o26sMSUSmlBW59wEYRLl1FYW0w6Q740tKmzO4P-rOmh7CUvZfLcMcxZzs_MMhyphenhyphenkBxoJ4FM_i-6XZwiO3-M071aoXkcizXolC41x4MuRF7HHrKPqbVcHFi3p8XQXhyphenhyphenCc79Ss/s340/20180813-tempesta_solare.jpg)
Risulta inevitabile, con il tema proposto, che Tempesta solare sia ricco di una serie di considerazioni legate alla religione in generale e alle congregazioni religiose in particolare. Da un lato abbiamo, infatti, l'ateismo di Rebecka e la razionalità della polizia che svolge le indagini per questo terribile omicidio, dall'altra i segreti, fiscali ma non solo, della congregazione. Inoltre l'autrice scava anche nel passato del suo personaggio anche grazie al fatto che Rebecka non è semplicemente originaria di Kiruna (peraltro lo stesso paese d'origine della Larsson).
Romanzo appassionante che tiene incollato il lettore alla pagina anche grazie al ritmo serrato dell'indagine che si svolge in poco meno di una settimana, e tutto questo nonostante i protagonisti si prendano tutto il tempo necessario per le azioni quotidiane. Inoltre il climax conclusivo, da manuale, rende Tempesta solare un perfetto esempio del genere giallo moderno.
Nessun commento:
Posta un commento