
La prima puntata de L'ombra di Mr. Vertigo, nuovo capitolo della saga, presenta alla fine alcuni elementi di interesse, tipici della storia e della narrazione impostata da Nucci, ma anche alcuni elementi di perplessità. Il primo è l'inserimento del Macchia Nera di Nucci all'interno della continuity di Vertigo, e la cosa personalmente mi dispiace e non poco, vista la pessima caratterizzazione dello storico avversario di Topolino fornita dallo sceneggiatore. L'altra perplessità è relativa alla storia in se: in pratica le quattro righe di cui sopra hanno esaurito tutto quello che c'era da scrivere sulla storia, a parte un insgolo dettaglio. E quando puoi riassumere una storia in modo così breve, forse il punto non sono le capacità di sintesi, ma proprio la storia in sé. Soprattutto se si pensa che, molto probabilmente, si concluderà settimana prossima.

Nel complesso risulta una delle storie migliori in un numero tutto sommato mediocre dove comunque spicca per tematica e interesse Supersoldier di Marco Bosco e Vitale Mangiatordi, storia della serie Double Duck ambientata in un era pre-reboot che non si capisce bene se realizzata appositamente per l'uscita del nuovo Definitive Collection dedicato alla serie o se è un ripescaggio di magazzino. La citazione del reboot nell'articolo introduttivo, ad ogni modo, lascia un po' così, visto che in pratica questo reboot sembra decisamente fermo. Ad ogni modo siamo di fronte a una storia abbastanza classica per la serie, che sembra anche vagamente ispirata al famoso Rapporto Pellican.

Nessun commento:
Posta un commento