Stomachion

Visualizzazione post con etichetta annunci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta annunci. Mostra tutti i post

sabato 22 febbraio 2014

Prepariamoci al Pi Day 2014

Per il terzo anno consecutivo sono orgoglioso di ospitare l'edizione del Carnevale della Matematica che coincide con il Pi Day, ovvero quella che verrà pubblicata il 14 marzo 2014. Sicuramente il grande protagonista sarà pi greco: spero infatti di riuscire a proporre anche quest'anno le Notizie pi greche, che mi hanno permesso di parlare del numero archimedeo per eccellenza all'interno del Carnevale stesso senza dover costringere alla lettura di una lunga introduzione.
Per chi vuole partecipare all'edizione, segnalo i soliti canali, che vanno dall'e-mail:
passando anche per twitter, GPlus, tumblr.
Per chi è alla ricerca di ispirazione, poi, segnalo le edizioni del Carnevale cadute nel pi day:

Carnevale #11 | Carnevale #23 | Carnevale #35 | Carnevale #47 | Carnevale #59

Può anche essere di ispirazione il sito Imaginary, da cui già il sottoscritto potrebbe trarre qualche ispirazione per le Notizie pi greche della scorsa edizione.
Ricordandovi che l'edizione precedente, la #70, è stata ospitata dai Rudi Mathematici, non mi resta che aspettare i contributi per festeggiare degnamente il pi greco e la matematica!
(immagine via slightlyslantedeyes)

venerdì 22 febbraio 2013

59 flessioni

La povera Patty mostra di avere un po' di problemi con la matematica, per cui sarebbe molto contenta di sostituire il compito con 24 flessioni! Le 59 del titolo, però, non si riferiscono alle flessioni che, invece, la maestra potrebbe darle al posto delle 24 proposte, ma al 59.mo Carnevale della Matematica che, così come l'anno scorso, si terrà proprio qui, su DropSea, nel giorno del Pi Day, ovvero il 14 marzo (spero sempre alle 3:14!). E come l'anno scorso il tema è ovviamente il pi greco, che quello è il suo giorno, ma visto che questo è anche l'anno archimedeo non penso che si offenderà se proporremo anche contributi legati a colui che per primo lo ha calcolato, ovvero Archimede.
Per cui appuntamento al giorno del pi greco con il Carnevale della Matematica, e chi tra i lettori volesse partecipare, può inviare i suoi contributi via twitter, google +, tumblr o e-mail:
Ovviamente oltre ai link dei contributi è gradito un breve sunto degli stessi!

lunedì 27 febbraio 2012

Festeggiamo il Pi Day con il Carnevale della Matematica

Il prossimo Carnevale della Matematica, che poi è il 47, sarà on-line, come tutti i Carnevali della Matematica, il 14. E questo vuol dire che, a parte per il giorno, il Carnevale del prossimo mese sarà il 14 Marzo, il terzo mese dell'anno, quindi il 14/03, all'italiana. Se però andiamo all'anglosassone diventa 03/14, e quale numero magico inizia per 3 e per 14 tra tutti i numeri magici? Proprio lui! Il pi greco! E questo vuol dire anche che, con la tipica naturalezza che posseggono tutti i matematici, il 14 marzo è stato eletto come il famoso Pi Day! E guarda un po' il prossimo Carnevale della Matematica coinciderà proprio con il Pi Day (secondo voila scelta del 14 del mese è così casuale, dopo quello che vi ho raccontato?). E vista la lieta coincidenza, il nostro amico pi greco è anche il tema del prossimo Carnevale, per cui, provetti carnevalisti, preparatevi, scrivete e inviate i vostri contributi a
gianluigi [punto] ulaula [chiocciola] gmail [punto] com
Ovviamente saranno accettati anche contributi fuori tema, e ovviamente, come avrete capito dall'indirizzo, se vi siete persi il Carnevale precedente, è proprio questo il blog ospitante, e quindi saprete già che molto probabilmente anche il padrone di casa il tema non lo rispetterà, nonostante tutto...
P.S.: l'immagine di apertura è Mathturbation di Don Shank, un animatore della Pixar, tratta dal The Ancient Book of Sex and Science ed è stata condivisa su tumblr da Mariano Tomatis

Update: Dimenticavo la deadline: 12 marzo alle 12!

mercoledì 26 ottobre 2011

Annunciando il Carnevale della Chimica #11

Mentre ancora si deve posare la polvere sollevata dall'atterraggio del Carnevale della Chimica di Popinga, ecco già l'annuncio per la prossima edizione, che avrò l'onore di ospitare su queste umili e molto fisiche pagine elettroniche...
Marie Curie
Il 7 novembre del 1867 nasceva a Varsavia Marie Curie, che avrebbe vinto il Nobel per la fisica nel 1903 e soprattutto il Nobel per la Chimica nel 1911
in riconoscimento dei suoi servizi all'avanzamento della chimica tramite la scoperta del radio e del polonio, dall'isolamento del radio e dallo studio della natura e dei componenti di questo notevole elemento.
Quindi l'Anno Internazionale della Chimica coincide con il centenario del Nobel a Marie Curie, e il sito ufficiale dell'iniziativa, proclamata dall'ONU, recita:
The year 2011 will coincide with the 100th anniversary of the Nobel Prize awarded to Madame Marie Curie—an opportunity to celebrate the contributions of women to science.
Quindi non potevo lasciarmi sfuggire l'occasione di proporre a tutti i carnevalisti di celebrare l'anniversario della nascita di Marie Curie con un tema semplice e al tempo stesso complesso: Marie Curie e le il contributo delle donne alla chimica.
A questo tema principale, però, ne aggiungo uno secondario, Marie Curie e la radiochimica. Era uno dei due temi suggeritimi da Franco Rosso e che ben si adattano con la figura della grande scienziata, visto che le sue scoperte avvennero proprio in questa branca della chimica.
Ovviamente oltre ai contributi su uno o entrambi i temi su elencati, saranno benvenuti anche i contributi a tema libero, perché in fondo ognuno di noi ha un suo programma che vuole portare avanti, e poi così magari anche l'ospite di turno non si sente meno solo, se come al solito andrà fuori traccia (anche su quelle che assegna egli stesso!).
Per inviare i contributi, però, utilizzate il seguente indirizzo di posta elettronica:
gianluigi [punto] ulaula [chiocciola] gmail [punto] com
Il call for papers comparirà contemporaneamente (compatibilmente con la sincronizzazione degli orologi!) anche su Carnevale della Chimica, il blog ufficiale della carnevalesca iniziativa.

mercoledì 20 aprile 2011

Carnevale della Fisica #18 - secondo annuncio

Giusto per ricordarvi, carnevalisti e lettori cari, a fine mese, il 30 aprile, la 18.ma edizione del Carnevale della Fisica verrà ospitata su DropSea, come preventivamente annunciato. In quell'occasione si era fissato un tema, senza obbligo: il laser.
E' venuto il momento di svegliarvi un attimo, perché mancano ormai una decina di giorni alla pubblicazione del Carnevale, che uscirà di sabato. Questo vuol dire che sarebbe per me molto comodo ricevere i contributi tra il 27 e il 28 aprile.
Per inviare i contributi, potete utilizzare il seguente indirizzo e-mail:

gianluigi [punto] ulaula [chiocciola] gmail [punto] com

ricordandovi di inserire un breve sunto del contributo (altrimenti rischiate di avere una ben misera presentazione).
L'invio va strutturato come link, titolo, sunto.
Per quelli che mi leggono anche su Google Buzz, potete anche accarezzare l'idea di inviarmi un buzz privato, sempre con le modalità di cui sopra. Stessa cosa per chi vuole utilizzare il sistema di comunicazione interno di Ning. Il mezzo preferito resta comunque l'e-mail. Ovviamente chi ha i contributi già pronti, può iniziare a inviarli!
A questo punto, in attesa dei vostri contributi, non mi resta che augurarvi, anche se con un lieve anticipo, una buona Pasqua a tutti.

venerdì 18 giugno 2010

giovedì 1 ottobre 2009

Carnevale della Matematica su SciBack: Annuncio n.1

carnevale della matematica - tea party by John Tenniel

Per i più distratti, ma soprattutto per ricordare la scadenza: questo mese, il 14 ottobre, sarà Science Backstage ad ospitare il 18.mo Carnevale della Matematica (il 17.mo potete trovarlo sempre su Gravità Zero).
Tutti coloro che vogliono partecipare con i loro articoli matematici, possono trovare le istruzioni per contattarmi su SciBack. Se poi mi conoscete per altre vie, contattatemi in quel modo!

lunedì 22 giugno 2009

Piccoli problemi di pubblicazione

Negli ultimi giorni sembra ci siano stati problemi con blogger: alcuni post programmati per il fine settimana, non sono stati pubblicati.
Li ho da poco rilasciati per la pubblicazione, quindi anche se sono usciti oggi, non hanno la data odierna.
Spero che non ci siano altri problemi con i prossimi.

Saluti a tutti!!!

martedì 21 aprile 2009