Mentre su
Topolino si svolge l'attesa sfida tra le squadre allenate da Mondor e Amelia, sui
Grendi Classici Disney (seconda serie) #30 viene ristampata
Paperino ai mondiali di calcio, dedicata proprio alla più famosa competizione agonistica per nazionali. Autore della lunga avventura è il maestro
Romano Scarpa, che mescola in un'unica soluzione una serie di spunti ed elementi che hanno caratterizzato molte delle sue storie di quel periodo.
Nelle nebbiose brughiere scozzesi
Realizzata in occasione dei Mondiali tedeschi del 1974,
Paperino ai mondiali di calcio fa il suo esordio su una pubblicazione usualmente dedicata alle ristampe, i
Classici Disney (prima serie) #54. A sommario anche
Paperino calciatore, anche questa storia inedita scritta da
Gian Giacomo Dalmasso per i disegni di
Marco Rota, che realizza le illustrazioni per copertina e quarta di copertina.
Queste due storie verranno successivamente ristampate, sempre in coppia, prima sui
Classici Disney (seconda serie) #65 in occasione dei mondiali spagnoli del 1982, quindi su
Paperone mondiale 1990, uscito in occasione dei mondiali italiani di quell'anno come supplemento a
Topolino #1795. In quest'ultima occasione venne anche ristampata la lunga
Mundial Story realizzata da
Massimo Marconi insieme con Marco Rota e le chine di
Roberto Marini e precedentemente pubblicata su
Topolino in occasione dei mondiali del 1986 in Messico.
La storia di Scarpa si apre come un
flashback sulle nebbiose lande scozzesi, dove due
clan, i MacPapp e i Bass Rock capeggiati rispettivamente da una sorta di avi di Paperone e Rockerduck, si contendono le poche risorse che il periodo mette a disposizione: zucche.