Stomachion

Visualizzazione post con etichetta turbo knight. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turbo knight. Mostra tutti i post

venerdì 9 agosto 2019

Navigatori dello spazio profondo

Cercando su Spotify mi sono imbattuto in due album ispirati da Dune di Frank Herbert, entrambi strumentali (o quasi) e di musica elettronica. Il primo è esplicitamente dedicato al pianeta Dune: Arrakis (questo il nome di Dune) dell'artista multimediale canadese Timotheos è più monocorde e rilassante. Il secondo, Navigators di Turbo Knight, pseudonimo dell'artista e dj finlandese Antti Huurinainen, è musicalmente più vario, per quanto esplicitamente ispirato alla musica elettronica degli anni Ottanta, e dedicato ai navigatori della Gilda, la grande associazione di commercianti che controlla i traffici di merci e persone all'interno dell'Impero nell'universo di Dune.
Una mappa dell'universo
I navigatori della Gilda hanno una serie di capacità sovrumane, una delle quali è quella di riuscire a determinare quale sia la strada ottimale per raggiungere due punti distinti dell'universo. Per ottenere questo risultato, i navigatori fanno uso della spezia, nome comune con il quale è più noto il melange, una particolare sostanza che viene estratta dalle miniere di Arrakis/Dune e utilizzata come droga praticamente su tutti i pianeti dell'Impero. Il melange, oltre a risvegliare e amplificare i poteri psichici di chi la assume, permette di prolungare la vita, colora di azzurro acceso gli occhi ed è la base fondamentale per molti dei riti presenti nel romanzo, da quelli delle Bene Gesserit a quelli dei Fremen.
In particolare i navigatori della Gilda riescono a vedere i percorsi nello spaziotempo grazie a un liquido saturo di spezia nel quale sono immersi. Nell'ottica della scienza attuale, questi percorsi accendono la fantasia, visto che, stando alle simulazioni, anche nel nostro universo sembra ci siano dei veri e propri percorsi tra le galassie, costituiti da filamenti di materia oscura: