Così come li aveva fatti spuntare in
Wizards of Mickey,
Stefano Ambrosio non poteva esimersi dal portare i
mecha anche in
Diary of a wacky knight, la saga del Paperinik
fantasy disegnata da
Lorenzo Pastrovicchio.
Il flagello degli elfi, diciottesimo episodio della serie, oltre all'ingresso dei
macha nella storia (uno solo, a dire il vero!), propone al lettore un paio di spunti anche interessanti, ma che vengono raccontati da Ambrosio in maniera eccessivamente sbrigativa e superficiale: un vero peccato considerando l'alternanza di ambientazioni che si è susseguita nel corso delle pagine. La qualità della storia, poi, ha inciso anche sulla caratterizzazione in particolare di Pico, che fa la figura dell'idiota ingenuotto.
Tra le ristampe, invcece, trovamo una nuova storia di
Lucio Leoni, questa volta realizzata in collaborazione con
Emanuela Negrin.
I superpoteri problematici è una storia deliziosa e divertente ricca di
gag che ruotano intorno al supereroismo in questo caso prendendo di mira i superpoteri, mescolando il tutto con un qual certo gusto
barksiano.
Nessun commento:
Posta un commento